TENNIS
Wimbledon, ecco il tabellone. 13 azzurri in cerca di gloria
Djokovic contro tutti: è lui il grande favorito
Tutto pronto all’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra per la 136esima edizione dei Championships, il mitico torneo di Wimbledon, terza prova stagionale del "Grande Slam". Sui campi in erba della capitale inglese si presenta al via una pattuglia azzurra nutrita e agguerrita.
Nel tabellone principale del singolare maschile sono sei gli italiani ai nastri di partenza; nel main draw femminile, invece, ben sette le giocatrici dello Stivale pronte a dare battaglia. In totale, quindi, sono 13 i tennisti azzurri in cerca di gloria a Wimbledon.
Nel singolo maschile grande attesa per Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. L’altoatesino, numero 8 del mondo e ottavo favorito del seeding, esordirà contro l’argentino Juan Manuel Cerundolo, 110 del ranking internazionale (fratello del più noto Francisco); il toscano, numero 15 Atp e 14esima testa di serie del tabellone, debutterà contro il peruviano Juan Pablo Varillas, numero 60 del mondo.
A ruota, di grande interesse il derby di primo turno fra Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, una "rivincita" del match di Stoccarda di tre settimane fa vinto nettamente dal piemontese, ai danni del romano, il quale a seguire si è cancellato dal torneo del Queen's.
A completare la "pattuglia maschile azzurra" il ligure Matteo Arnaldi, proveniente dalle qualificazioni, che dovrà vedersela contro lo spagnolo Roberto Carballes Baena, e il siciliano Marco Cecchinato, che sfiderà al debutto il cileno Nicolas Jarry, 28 del mondo e 25esima forza del seeding.
Nessuna delle sette azzurre al via nel singolare femminile, invece, è inserita fra le teste di serie. Martina Trevisan, alla ricerca della prima vittoria a Wimbledon, esordirà contro la spagnola Sara Sorribes Tormo. Elisabetta Cocciaretto, 41 del ranking Wta, è stata sorteggiata al primo turno contro la colombiana Camila Osorio. Pronte poi a confermare quanto di buono fatto vedere questa settimana, sempre su campi in verde, Camila Giorgi e Lucia Bronzetti. La marchigiana, fermata oggi in semifinale a Eastbourne da Daria Kasatkina, farà il debutto a Londra contro la francese Varvara Gracheva; mentre la romagnola, domani finalista al "Bad Homburg Open", affronterà al primo turno la rumena Jaqueline Cristian.
A chiudere il team azzurro, infine, Sara Errani, che sfiderà la statunitense Madison Brengle, la qualificata Lucrezia Stefanini, opposta all’estone Anett Kontaveit, e la "sfortunata" Jasmine Paolini, che ha "pescato" di nuovo (come lo scorso anno) la ceca Petra Kvitova, numero 9 del mondo e del seeding, vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014.
E gli altri? Novak Djokovic contro tutti. È il serbo il grande favorito per la vittoria. Nole, sulla lavagna Snai, parte da una quota di 1,70, segno della grande fiducia da parte dei bookmaker. Alle spalle di Djokovic, che ha vinto sette volte sull'erba londinese, ecco Carlos Alcaraz: il trionfo dello spagnolo si gioca a quattro volte la posta. Poi una voragine: per trovare altri nomi sul tabellone antepost bisogna arrivare alla quota di 20 collegata al russo Daniil Medvedev (che torna a giocare dopo l’esclusione degli atleti russi nel 2022) e a Jannik Sinner: l’altoatesino è la grande speranza del tennis azzurro. A Wimbledon tornerà in campo anche Matteo Berrettini, in una stagione disgraziata per il romano, sempre alle prese con diversi problemi fisici: il suo successo, in un torneo in cui due anni fa raggiunse la finale, paga 66. Lorenzo Musetti parte da 150, Lorenzo Sonego da 250. La possibilità che un tennista italiano possa conquistare Londra, infine, è offerta a 12. Femminile Tra le donne, la sfida sembra ristretta a tre giocatrici: dominano la lavagna la polacca Iga Swiatek e la kazaka Elena Rybakina, entrambe a 4,50, con la bielorussa Aryna Sabalenka subito dietro a 6,00. Per trovare un’italiana bisogna arrivare alla quota di 75 associata a Camila Giorgi, con Martina Trevisan addirittura a 500.