Calcio

Serie B femminile: il Parma batte il Bologna e resta subito dietro le tre squadre in vetta

Dopo la nona giornata di Serie B la situazione in cima alla classifica resta invariata: le tre leader del torneo cadetto - Ternana, Lazio e Cesena - mantengono infatti il primo posto a 24 punti. Vincono in questo turno anche Parma, Genoa e Hellas, le tre formazioni che compaiono appena dietro alle capolista. Tre punti fondamentali nella domenica appena conclusa li conquistano anche Res Roma e Arezzo, che si staccano dalla parte più bassa della classifica, dove invece si trovano Ravenna (fanalino di coda a quota uno) e Tavagnacco (penultimo a quattro).

La Ternana batte 4-1 il Brescia al "Gubbiotti" di Narni. A segno per le umbre Pirone, Vigliucci, Pacioni e Porcarelli, mentre di Pasquali l’unica rete delle lombarde. Quattro gol, senza subirne, anche quelli della Lazio ai danni del Chievo al "Fersini": Castiello, Gomes e Mancuso ne realizzano tre nel primo tempo, Palombi arrotonda ulteriormente nella ripresa.

Pokerissimo invece del Cesena nel derby emiliano con il Ravenna: le bianconere sbloccano il punteggio al 14' con Lonati, a cui si aggiungono un rigore trasformato da Nano al 25' e il gol di De Matteis che accorcia momentaneamente le distanze. Nella ripresa però dilagano le undici di Conte, che vanno a segno Jansen, Sechi e Tamborini per il 5-1 finale.

Alle spalle delle prime tre forze del campionato cadetto restano Parma (a -2) e Genoa (a -3). Le Ducali in questa giornata superano 3-1 - nell’altro derby emiliano - il Bologna, grazie alla doppietta di Distefano nel primo tempo e alla rete di Ferin nel secondo (frazione in cui è anche arrivato il gol su rigore della rossoblù Kustrin).

Sesta vittoria di fila invece per le Grifoncine: sul campo del Pavia le liguri subiscono lo svantaggio di Codecà al 22', ma Bargi al 26' e Bettalli al 38' e 40' confezionano una rimonta che vale il settimo successo in nove giornate. A -3 dal Genoa e a +5 sul Brescia c'è il Verona di Pachera, che torna a vincere battendo 6-0 il Tavagnacco.

Le scaligere chiudono la pratica con le friulane già nel primo tempo, terminato con ben cinque reti (doppietta di Peretti e reti di Sardu, Rognoni e Dallagiacoma); nella ripresa è invece Meneghini ad andare a bersaglio, dagli undici metri.

Nella parte bassa della classifica infine centrano due risultati fondamentali sia la Res Roma che l’Arezzo. Le capitoline, grazie al 3-1 esterno sulla San Marino Academy (reti di Iannazzo, Nagni e Duchnowska per le giallorosse, di Barbieri dal dischetto per le Titane) salgono infatti a 10 punti in classifica, a +6 dal Tavagnacco penultimo. Le toscane invece rifilano un pesante 6-1 alla Freedom, frutto della tripletta di Nocchi e delle reti di Razzolini, Diaz Ferrer e Imprezzabile. L’unico gol della formazione piemontese porta la firma di Mellano.