CALCIO

Serie B: i risultati delle partite e la classifica aggiornata

Seconda sconfitta consecutiva della Cremonese che non approfitta delle cadute di Parma e soprattutto Venezia per riportarsi al secondo posto. La Feralpisalò strappa il secondo successo stagionale ai grigiorossi prezioso in chiave salvezza. Il primo quarto d’ora come al solito vede una Cremonese scoppiettante ma incapace di concludere a rete, anzi è Jungdal il primo portiere a compiere una parata su conclusione centrale di Letizia al termine di una ripartenza. Al 19' puntata offensiva del difensore Ravanelli che si trova la palla fra i piedi a pochi metri dalla porta ma calcia fuori. Un sospetto tocco di braccia in area di Fiordilino fa gridare al rigore ma la gara prosegue con un tiro di Johnsen alto al 28'. Tra il 38' e il 40' doppia conclusione di Coda con Pizzignacco che respinge bene di piede il primo tiro. Nel finale occasione per i gardesani con una ripartenza che libera La Mantia ma il rigore in movimento calciato dall’attaccante finisce sul fondo. Nella ripresa accelera la Cremonese con Pizzignacco che devia i tiri pericoloso di Castagnetti e Coda tra il 7' e il 9'. La Cremonese non combina più nulla e si risveglia al 32' sul gol di Bergonzi che approfitta di un paio di rimpalli al limite per infilarsi in area e segnare con un tocco ravvicinato. La Feralpisalò dopo una gara di attesa e difesa si ritrova a condurre. Assalto finale grigiorosso con Pizzignacco che si salva in più occasioni e con Coda che fallisce da pochi passi la palla più ghiotta, alzando oltre la traversa un gol più facile da mettere dentro che da sbagliare.

Venezia-Reggiana finisce 2-3 e la vittoria dei granata finisce per favorire... il Parma. Il Venezia infatti resta a 57 punti, al terzo posto in classifica; i crociati, pur avendo perso con il Catanzaro al Tardini, sono a +7 sul Como (che oggi ha vinto in casa contro il Sudtirol) e a +8 sul Venezia. 

Colpo gobbo della Reggiana che espugna con merito il Penzo di Venezia. Lagunari in vantaggio al 20' con Busio, raddoppio con Pohjanpalo. Sembra tutto facile invece la Reggiana, con grinta e determinazione, ribalta nella ripresa il risultato. Portanova realizza il gol del 2-1, poi esce per un problema muscolare, Vanoli le prova tutte ricorrendo alla panchina ma non è giornata. Gli emiliani si difendono con ordine, pareggiano con l’autorete di Altare e poi ribaltano il risultato con Pieragnolo, vincendo con merito e portando a casa i tre punti. Esame fallito, invece, per il Venezia che deve rinviare, almeno per il momento, i sogni di gloria mentre il Parma perde in casa e c'era la possibilità di salire ancora in classifica.

Serie B, i risultati delle partita
Modena - Bari 1-1
Como - Sudtirol 2-0
Cosenza - Brescia 1-2
Lecco - Cittadella 1-1
Parma - Catanzaro 0-2
Pisa - Palermo 4-3
Spezia - Ascoli 2-1
Venezia - Reggiana 2-3
Cremonese - Feralpisalò 0-1
Sampdoria - Ternana 4-1

La classifica 


Parma 65 
Como 58 

-------------------
Venezia 57 
Cremonese 56 

------------------
Catanzaro 52 
Palermo 49 
Sampdoria* 43 
Brescia 42

-----------------
Pisa 40 
Reggiana 40 
Cittadella 39 
Sudtirol 38 
Modena 38 
Bari 35
Cosenza 34 

---------------
Spezia 34 
Ternana 32 

---------------
Ascoli 31 
Feralpisalò 30 
Lecco 22 

* 2 punti di penalizzazione