olimpiadi

Altri 2 ori e l'Italia sale a 9: mai così da Sydney 2000

Oro D'Amato, bronzo Esposito. Bacosi e Rossetti vincono nello skeet misto. Azzurri del volley in semifinale rimontando da 0-2

L’Italia festeggia una storica giornata alla trave, in una gara costellata da errori e cadute. Rebeca Andrade delude, Sunisa Lee e Simone Biles perdono l'equilibrio. Alice D’Amato, con uno strepitoso esercizio da 14.366 punti, conquista così un’incredibile medaglia d’oro alle Olimpiadi. L’azzurra consegna la prima vittoria all’Italia nella ginnastica femminile, dopo tre medaglie d’argento, precedendo la cinese Zhou Yaqin (14.100). E non è finita qui, visto che gli errori di Andrade consegnano anche il bronzo a Manila Esposito: la 18enne è terza con 14.000. - «Ormai da quando mia sorella Asia è fuori ci ho preso l’abitudine. Gareggio sempre per lei e per le persone che mi sono vicine. E’ una rivincita, spero questo successo così grande sia solo l’inizio». Così Alice D’Amato, oro olimpico nella trave ai Giochi di Parigi. "Era grandioso già solamente partecipare alla finale di trave - ha aggiunto -. La medaglia arrivata è inaspettata è un qualcosa in più, cerco di godermi quello che ho vinto».

 

 L'Italvolley maschile approda alle semifinali del torneo olimpico di Parigi2024. Rimontando due set di svantaggio, gli azzurri del ct De Giorgio si sono imposti sul Giappone per 3-2. Questi i parziali in favore dei campioni del mondo: 20-25, 23-25, 27-25, 26-24, 17-15. Per un posto in finale Giannelli e compagni affronteranno la vincente del match tra Germania e Francia.

Arriva il nono oro per l'Italia ai Giochi di Parigi, 25esima medaglia complessiva, grazie al tiro a volo: nella finale del mixed team dello skeet, allo Shooting Centre di Chateauroux, Diana Bacosi e Gabriele Rossetti superano il duo statunitense composto da Austen Jewell Smith, bronzo nell’individuale, e Vincent Hancock, quattro volte campione olimpico. Per Bacosi si tratta della terza medaglia ai Giochi dopo l’oro di Rio e l’argento di Tokyo, Rossetti era stato invece campione olimpico nel 2016.

E', però, terminata l’avventura italiana nel beach volley. L’ultima coppia azzurra ancora in gara, quella composta da Samuele Cottafava e Paolo Nicolai, è stata infatti eliminata negli ottavi di finale del tabellone maschile. Gli azzurri sono stati sconfitti dagli americani Miles Artain e Andrew Benesh per due set a zero (21-18, 21-18)

Equitazione,Emanuele Camilli in sella a Odense Odeveld mette la firma sull'ottavo tempo (75.10 con zero penalità) nelle qualificazioni di salto ostacoli e conquista la finale, in programma domani alle 10.

Fausto Desalu, atleta originario di Casalmaggiore (e che si allena a Parma al Lauro Grossi di via Po), si qualifica alle semifinali dei 200.

E’ più azzurro il cielo di Parigi. Al decimo giorno, salgono a nove gli ori del Team Italia, come non succedeva a questo punto dei Giochi da Sydney 2000, e il pallottoliere complessivo conta 26 podi.