Podisti

Parco, piazza, portici: la città al tramonto con la Cetilar Run

Al «Villaggio» attività, musica e ristoro fino a sera

Manca sempre meno all’appuntamento con la Cetilar Run 2025, la gara di corsa su strada organizzata da Cus Parma e Pharmanutra, con il patrocinio di Comune e Università in programma venerdì 9 maggio alle 19.45.

Ancora una volta, dunque, le strade del centro saranno pacificamente invase dalle centinaia di podisti e camminatori che parteciperanno all’evento. Il percorso di 8 km infatti toccherà come sempre tutti i punti più caratteristici della città.

Dopo la partenza dal parco Ducale, la corsa si snoderà verso l’Oltretorrente, passando davanti al liceo Marconi. Quindi si sposterà verso il centro storico e attraverserà via Farini, proprio mentre i parmigiani saranno impegnati nell’aperitivo serale. Da via Farini i runner arriveranno in piazza Garibaldi, quindi in piazza Duomo. Passando poi sotto i portici della Pilotta e attraversando il ponte Verdi, rientreranno al parco Ducale. Le strade interessate dal percorso saranno oggetto di modifiche per quanto riguarda la normale viabilità; modifiche che saranno comunicate pochi giorni prima dell’evento, non appena disponibile l’ordinanza comunale.

La festa Cetilar però non si esaurirà con la sola corsa.

Già dal pomeriggio il villaggio Cetilar sarà aperto con la segreteria organizzativa, per la consegna di pettorali e pacchi gara, e gli stand di partner e sponsor, con ospiti e attività tra cui il servizio gratuito di rilevamento della composizione corporea a cura degli esperti di PharmaNutra, in collaborazione con Akern. E per tutta la sera non mancheranno l’intrattenimento musicale e il punto ristoro. Ossia tutto quello che serve per trascorrere un venerdì sera in compagnia.

La Cetilar Run è una corsa su strada competitiva, inserita nel calendario regionale Fidal, quindi riservata agli atleti competitivi tesserati e in regola con il certificato medico agonistico. Come ogni anno, però, il Cus Parma affianca alla gara la Cetilar Run Special, non competitiva e aperta a tutti, per godersi una camminata o una corsetta in compagnia, con amici o in famiglia, all’ora del tramonto, tra le vie del centro chiuse al traffico. Un’occasione da non perdere, che capita solo una volta all’anno.

Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno lunedì 5 maggio. È possibile iscriversi dal sito endu.net, oppure via mail compilando il modulo scaricabile dal sito cusparma.it, da spedire con la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione, a cetilarrun@evodata.it o, ancora, alla segreteria del Cus Parma, al Campus, fino al 5 maggio, dalle 10.30-18.30.