FORMULA UNO

Gp di Cina, squalificate le Ferrari di Leclerc e Hamilton, provvedimento anche per Gasly. Il rammarico della scuderia: "Impareremo dagli errori"

Vince Piastri, secondo Norris. Il nuovo ordine d'arrivo e la nuova classifica

Doppietta McLaren al Gran Premio di Cina, seconda prova del mondiale di Formula 1. Oscar Piastri ha vinto davanti al compagno di scuderia Lando Norris, terza la Mercedes di George Russel. Quinto posto per la Ferrari di Charles Leclerc, che ha perso nel finale il duello con la Red Bull di Max Verstaoppen (quarto), sesta quella di Lewis Hamilton.

Dopo la gara, la mazzata: squalificati Leclerc, Hamilton e Gasly 
Charles Leclerc e Lewis Hamilton squalificati dal Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del Mondiale di F1 2025. Irregolarità nel peso nella Ferrari del monegasco, mentre irregolarità nell’altezza del fondo nella SF25 del britannico. Zero punti per Leclerc e Hamilton con la classifica che si stravolge completamente. Prime quattro posizioni intatte, Esteban Ocon (Haas) sale in quinta posizione, Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) in sesta, Alexander Albon (Williams) in settima, Oliver Bearman (Haas) in ottava, Lance Stroll (Aston Martin) in nona e Carlos Sainz (Williams) in decima. Squalificato anche Pierre Gasly (Alpine), che era 11° al traguardo. 

La Ferrari: "Impareremo dagli errori" 
«Non c'era alcuna intenzione di ottenere un vantaggio. Impareremo da quanto accaduto e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori». La Scuderia Ferrari interviene così con una nota dopo le squalifiche comminate ad entrambi i piloti del Team di Maranello al termine del faticoso Gp della Cina.
«Dopo le verifiche post-gara della FIA, entrambe le nostre auto sono state trovate non conformi alle normative per motivi diversi - si legge nel comunicato - L’auto 16 è stata trovata sottopeso di 1 kg e l’usura dello slittamento posteriore della monoposto 44 0,5 mm sotto il limite. Charles ha seguito una strategia a una sosta oggi e questo ha comportato un’usura molto elevata dei suoi pneumatici, causando un sottopeso della vettura. Per quanto riguarda l’usura dello skid di Lewis, abbiamo valutato male il consumo di un piccolo margine».
«Non è il modo in cui volevamo concludere il nostro weekend del GP cinese, né per noi stessi, né per i nostri tifosi» si rammarica la Ferrari. 

Questo l’ordine d’arrivo del Gran Premio di Cina, secondo appuntamento del Mondiale di F1 2025, dopo le squalifiche delle Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

1. Oscar Piastri AUS (McLaren)
2. Lando Norris GBR (McLaren) a 9"748
3. George Russell GBR (Mercedes) a 11"097
4. Max Verstappen NED (Red Bull) a 16"656
5. Esteban Ocon FRA (Haas) a 49"969
6. Andrea Kimi Antonelli ITA (Mercedes) a 53"748
7. Alexander Albon THA (Williams) a 56"321
8. Oliver Bearman (Haas) a 1'01"303.
9. Lance Stroll (Aston Martin) a 1'10"204
10. Carlos Sainz (Williams) 1'16"387 

La nuova classifica piloti dopo le squalifiche 
1. Lando Norris GBR (McLaren) 44 punti
2. Max Verstappen NED (Red Bull) 36
3. George Russell GBR (Mercedes) 35
4. Oscar Piastri AUS (McLaren) 34
5. Andrea Kimi Antonelli ITA (Mercedes) 22
6. Alexander Albon THA (Williams) 16
7. Esteban Ocon FRA (Haas) 10
8. Lance Stroll CAN (Aston Martin) 10
9. Lewis Hamilton GBR (Ferrari) 9
10. Charles Leclerc MON (Ferrari) 8