tennis
Per Sinner-Alcaraz oltre 5 milioni di persone davanti alla tv. Record per Discovery
Celentano: doveva finire pari. Bertolucci: "No, ma Jannik pensa già a Wimbledon"
Record storico per la finale del Roland Garros. Si tratta del programma Warner Bros Discovery più visto di sempre. Sul Nove la finalissima tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è stata vista da 3 milioni 612mila spettatori (27.4%) che con il simulcast di Eurosport sono saliti a 5 milioni 25mila spettatori (38%). Per il portfolio si tratta del miglior dato di sempre nelle 24 ore (24% di share). Record nell’intera giornata per Nove (12.7%) e Eurosport (5.3%).
Il coach Vagnozzi
«Essere al tuo fianco non è solo un onore, ma una responsabilità che porto con fierezza. Questa storica partita ti renderà ancora più forte. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più». Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, torna sulla finale persa dall’italiano contro Carlos Alcaraz e si rivolge proprio al tennista azzurro. Parole di incoraggiamento.
«Fa male. Ma sono queste le partite che ti forgiano, che definiscono chi sei. Chi ti vive tutti i giorni sa cosa c'è dietro ogni colpo, ogni scatto, ogni salto, ogni pugno: una dedizione totale. Ieri hai mostrato al mondo non solo il tuo tennis, ma anche un cuore e una resilienza da numero uno. Il Paese è fiero di te, e io lo sono ancora di più. Grazie @janniksin Congratulazioni a @carlitosalcarazz e a tutto il suo team», ha scritto sui propri canali sociale l’allenatore italiano.
Paolo Bertolucci: "Lavora già per Wimbledon". Celentano: "Doveva finire in parità"
«Sinner? Oggi si sarà svegliato pieno di dolori» dopo la finale di ieri, «ma domani sarà carico sull'erba a prepararsi per Wimbledon. Si prenderà un solo giorno di riposo, per consolare la povera mamma». A parlare, ospite di 'Un Giorno da Pecorà (Rai Radio1), è l’ex tennista Paolo Bertolucci. Oggi il cantante Adriano Celentano ha proposto, forse come provocazione, di fare finire in pareggio i match che vanno oltre le quattro ore di durata. Lei cosa ne pensa? «Assolutamente no, contesto l’idea di Celentano. La bellezza del tennis sta anche nell’assenza del possibile pareggio». Ieri il pubblico del Roland Garros si è schierato sonoramente contro Sinner. «I francesi non ci amano: abbiamo vinto i due doppi, avessimo vinto anche il singolare maschile si sarebbero buttati giù dalla torre Eiffel...» ha scherzato Bertolucci.