baseball
Il Parma Clima batte il Macerata e ottiene il pass per le Italian Baseball Series
Il Parma Clima ha ottenuto il pass per le Italian Baseball Series sconfiggendo questa sera il Macerata con il punteggio di 6 a 0. La squadra di Marcello Saccardi difenderà il titolo affrontando il San Marino in una serie al meglio delle cinque partite. Le prime due si giocheranno sul campo di Serravalle nelle serate di mercoledì 3 e giovedì 4 settembre. La serie si trasferirà poi al Cavalli di Parma a partire da lunedì 8 settembre.
Questa sera i campioni uscenti sono stati sorretti da un'ottima prova dei lanciatori Bocchi (vincente) e Scotti (salvezza) che hanno confezionato una “shutout” combinata con tre sole valide concesse. Decisivo un primo inning da quattro punti nobilitato dall'ottavo fuoricampo stagionale di Anthony Concepcion. Molto bene anche la difesa, perfetta nell'esecuzione della routine ed esaltata da due azioni d'alta scuola di Battioni e Angioi.
La cronaca
Il Parma Clima ha sciolto i dubbi all'ultimo momento ed ha affidato la prima palla a Matteo Bocchi, lontano dal monte di lancio dal momento della sostituzione in gara due. Rispetto alla terza partita è tornato nel lineup Cesare Astorri, preferito per l'occasione a Catellani e Monello.
Il Macerata ha invece confermato la stessa formazione vincitrice di “Gara Tre” con l'utilizzo di Gabriele Quattrini sul monte di lancio.
Il Parma Clima è partito a razzo. Quattrini ha colpito Angioi, Gonzalez ha eseguito un perfetto “push bunt” verso la seconda base e Geraldo ha prodotto il primo punto con una valida a sinistra. Pochi istanti dopo Anthony Concepcion si è esibito nel proprio pezzo forte ed ha messo a segno l'ottavo homerun stagionale, una legnata da tre punti che ha mandato le squadre al cambio di campo sul punteggio di 4 a 0.
A tranquillizzare ulteriormente il pubblico del Cavalli ha pensato il convalescente Bocchi che ha affrontato dodici soli battitori nelle prime quattro riprese. Unica concessione una base ball a Fabrizio, eliminato però con una fulminea azione di pickoff.
Il Parma Clima si è portato sul 5 a 0 nella seconda parte della quarta ripresa partendo da una situazione di basi vuote e due out. Battioni ha ricevuto una base gratuita, Angioi ha colpito un singolo a destra e Quattrini ha effettuato un lancio pazzo consentendo a Battioni di concludere il tour delle basi.
La prima valida degli ospiti è arrivata al quinto inning. Fabrizio, primo battitore della frazione, ha messo a segno un doppio ma l'attacco ospite è stato fermato da una strepitosa presa in tuffo di Battioni: l'esterno centro parmigiano ha letto perfettamente un'insidiosa battuta di Dudley Leonora e l'ha neutralizzata a pelo d'erba dopo una brillante corsa sulla propria destra.
Il Macerata ci ha riprovato al sesto con Paolini, autore di un doppio a destra. La successiva battuta di Carrera è stata però addomesticata da Geraldo che ha mantenuto lo zero nella casella dei punti subiti.
Un errore di Dudley Leonora è costato la sostituzione a Quattrini (5.1rl, 6p, 5pgl, 6bvc, 2bb, 1hbp, 9so), rilevato dal mancino Peluso. Poco dopo un nuovo errore di tiro del ricevitore Fabrizio ha consentito al Parma Clima di mettere a segno il punto del 6 a 0.
L'eccellente partita di Matteo Bocchi (6rl, 0pgl, 2bvc, 1bb, 4so) è terminata dopo sei riprese e 76 lanci. Lo ha sostituito Claudio Scotti che ha chiuso la settima frazione grazie ad uno spettacolare doppio gioco avviato da una presa al volo da cineteca di Gabriele Angioi.
Dopo il cambio di campo Peluso ha lasciato in eredità a Cuomo una scomoda situazione di corridori in seconda e terza base con un solo out. Il secondo rilievo ospite ha eliminato Ascanio e Astorri mantenendo accesa una flebile speranza di recupero.
E' stata però l'ultima fiammata. Scotti ha controllato con sicurezza le mazze marchigiane negli ultimi due inning ed ha consegnato al Parma Clima le chiavi d'accesso alle finali scudetto.