baseball

Il Parma Clima  ribalta gara 3 di finale scudetto e vince sul San Marino 8-4

In una bolgia infernale il Parma Clima  ribalta gara 3 di finale scudetto e sotto 2-0 segna 7 punti al 6’ inning e un altro  all’8’ annullando il primo match point di San Marino che, mai domo, ha segnato 2 punti anche al nono inning.

Risultato finale 8-4. Lanciatore vincente Erly Casanova,  sul monte per 8 riprese, salutato all’uscita del campo da una standing ovation. Stasera al Cavalli gara 4, San Marino conduce 2-1.

I lanci sapienti di Erly Casanova e un sesto inning da sette punti hanno permesso al Parma Clima di superare questa sera il San Marino con il punteggio di 8 a 4 e di dimezzare lo svantaggio nelle Italian Baseball Series. Il lanciatore cubano ha offerto l'ennesima perla di un ricchissimo repertorio tenendo in scacco le pericolose mazze ospiti mentre l'attacco della squadra ducale si è scatenato in un “big inning” impreziosito dalle valide di Gonzalez (due nella stessa ripresa), Concepcion, Battioni (doppio) e Flisi.

Inutili gli ultimi assalti del San Marino, respinti brillantemente dal gigante cubano e dal erilievo Kourtis.

La vittoria del Parma Clima ha avuto l'effetto di rimandare alla quarta partita ogni decisione in merito all'assegnazione dello scudetto. Il match si giocherà questa sera alle 20.30 sul terreno dello stadio Cavalli. Protagonisti i lanciatori italiani.

La cronaca

Il Parma Clima ha confermato la formazione difensiva delle prime due gare ma ha apportato alcune modifiche all'ordine di battuta. Astorri è salito al sesto posto e Ascanio è sceso al settimo. Inversione di posizione anche tra Battioni (ottavo) e Flisi (nono). Sul monte di lancio è salito Erly Casanova.

L'assenza dello squalificato Angulo ha costretto la panchina ospite a rivedere la formazione iniziale.

Proctor si è schierato all'esterno sinistro in linea con Celli e Batista. Lorenzo Di Raffaele ha giocato in seconda base con Lino ricevitore e Pieternella battitore designato. Starting pitcher Jesus Lage.

Le squadre sono entrate in campo insieme ai piccoli atleti della scuola baseball di Oltretorrente e di Junior Parma mentre la cerimonia del primo lancio ha visto sul monte Stefano Desimoni, protagonista di molte stagioni con la divisa del Parma e capitano della squadra in occasione della conquista dell'undicesimo scudetto.

La prima ripresa è andata in archivio con tre soli battitori per parte. La prima valida, un singolo a destra, è stata realizzata da Pieternella in un secondo inning chiuso da Casanova con gli strikeout ai danni di Lino, Proctor e Celli. La prima occasione è stata creata poco dopo da Concepcion, in seconda base con un singolo e un errore di tiro. Mineo lo ha spinto in terza con una volata al centro ma Lage ha chiuso la porta con due “kappa” intervallati da una base gratuita ad Ascanio.

Due singoli, autori Di Fabio e Mineo, non hanno scalfito la sicurezza dei lanciatori che hanno chiuso le prime quattro frazioni mantenendo lo zero a zero iniziale.

Pieternella ha aperto la quinta ripresa con il secondo singolo personale ed è stato spinto in seconda base da un puntuale sacrificio di Celli. Un errore di Concepcion e un'ostruzione difensiva hanno concesso agli ospiti il primo punto della serata, una valida di Di Fabio – con annesso intervento dell'instant replay – ha prodotto il 2 a 0.

La reazione del Parma Clima si è fermata nuovamente di fronte all'instant replay che, al cambio di campo, ha decretato l'eliminazione di Battioni (quattro ball) in seconda base in occasione di un'insidiosa battuta dietro gli interni di Flisi.

La seconda parte della sesta ripresa ha registrato la sostituzione di Lage con Leal e il sorpasso del Parma Clima, esaltato da quattro battute valide. Un singolo di Concepcion ha dimezzato lo svantaggio e condotto ad un avvicendamento sul monte di lancio che non ha portato frutti. La difesa del San Marino si è sfaldata, Battioni l'ha sorpresa con uno spiovente (doppio) sulla linea di foul di prima base, poi Flisi e Gonzalez hanno dato impulso all'azione dei campioni in carica con due singoli che hanno fissato il parziale sul 7 a 2.

Casanova ha stretto i denti arrivando a 97 lanci al termine dell'ottava ripresa ed è salito sul mound anche per il nono inning. Ha concesso la prima base ball di una prova strepitosa a Proctor poi ha subito un fuoricampo da due punti da Diaz che ha condotto alla sostituzione con Dimitri Kourtis. Il rilievo greco-americano ha compiuto con sicurezza il compito assegnatogli ed eliminato gli ultimi tre battitori dell'incontro.

Appuntamento a domani sera!!!!!