Qualificazioni mondiali, l'Italia vince in Estonia 3-1 - La Norvegia ne fa 5 ad Israele: la classifica

Vittoria dell'Italia in Estonia per 3-1. Gli azzurri sono andati in vantaggio con Kean al 4' prima di uscire per un infortunio. Raddoppio di Retegui (che pochi minuti prima ha sbagliato un rigore) al 38'. Terzo gol di Pio Esposito al 74'. Un'uscita maldestra (non ha controllato il pallone) di Donnarumma ha favorito il gol di Sappinen al 76'. Prossimo appuntamento Italia-Israele martedì alle 20:45. Norvegia che oggi ha vinto proprio contro Israele 5-0. Norvegesi a segno su autogol di Khalaili (18') e Nachmias (28') e reti di Haaland (28', 63', 72'). 

Azzurri con una partita in meno, ma Norvegia (28:3) ampiamente avanti nella differenza reti (+25). Italia (15:8) a +7.

L'Italia fa tris con l'Estonia e blinda al 2° posto

Una buona Italia fa il suo superando l'Estonia e blindando il secondo posto del girone che vale i play-off per gli ultimi posti al prossimo Mondiale. A Le Coq Arena di Tallinn gli azzurri di Gennaro Gattuso si portano a casa un’importante vittoria (3-1) utile più per tenere lontano Israele che per raggiungere l’inarrestabile Norvegia di Haaland, ormai troppo avanti in termini di punti e differenza reti e praticamente quasi qualificata a Usa-Messico 2026. A portare subito avanti la Nazionale ci pensa Moise Kean a soli 5' dal fischio d’avvio, ma poi si fa male alla caviglia ed è costretto a lasciare il campo. Il raddoppio arriva grazie a Retegui che si riscatta dopo aver fallito un calcio di rigore. Tris nella ripresa di Pio Esposito, al primo gol in Nazionale, e poco dopo il gol estone della bandiera con Sappinen grazie ad una palla persa da Donnarumma.
Il ct Gattuso sceglie il 4-4-2 come sistema di partenza per la sfida in Estonia. Orsolini a destra e Raspadori a sinistra con Kean e Retegui coppia offensiva. Di Lorenzo e Dimarco come terzini e Calafiori-Bastoni da centrali.
Pronti via con il primo squillo azzurro sulla sinistra suonato da Raspadori: Calafiori fa filtrare la sfera in area per l’inserimento dell’attaccante dell’Atletico Madrid che si protegge dalla pressione di Peetson e calcia col sinistro, Hein blocca in due tempi. Pochi istanti dopo sulla stessa parte del campo si materializza l’azione del gol del vantaggio azzurro: ancora Calafiori serve sulla corsia Dimarco, che disegna un filtrante di prima intenzione per il taglio tra le linee di Kean: l’attaccante della Fiorentina entra in area di rigore, rientra su Kuusk e traccia un destro a giro imprendibile per il portiere estone Hein. Poco dopo aver siglato l’1-o Kean si fa male alla caviglia, cerca di stringere i denti ma è costretto ad uscire lasciando il posto a Pio Esposito. Anche senza Kean gli azzurri continuano a spingere e alla mezz'ora sciupano 'occasione per il raddoppio con il rigore concesso per il fallo di Kuusk su Retegui. A calciare il penalty è lo stesso attaccante dell’Al-Qadisiyya che si fa parare il tiro non irresistibile da Hein. Un errore che non ferma l’Italia di Gattuso che continua a mantenere l’iniziativa arrivando al 2-0 sull'asse Orsolini-Retegui: Saliste prolunga di testa un cross dalla trequarti, Orsolini raccoglie la sfera in area e serve al suo fianco Retegui, che batte Hein con un perfetto diagonale di destro riscattandosi prontamente per l’errore dagli undici metri. Fino alla fine del primo gli azzurri non si fermano chiudendo con il doppio vantaggio.
Nella ripresa la musica non cambia con l’Italia costantemente in possesso palla e l’Estonia ad agire in contropiede. Gattuso mette dentro Spinazzola e Cambiaso al posto di Raspadori e Orsolini per aumentare la vivacità sulle fasce. Il gol del 3-0 arriva con Pio Esposito che segna per la prima volta con la Nazionale: Spinazzola chiude un triangolo sulla corsia di sinistra e crossa dalla linea di fondo verso il cuore dell’area dell’Estonia, Esposito arriva col tempo giusto e calcia di controbalzo, battendo Hien con il destro. Poco dopo il terzo gol arriva immediatamente la rete della bandiera per l’Estonia propiziata da un errore di Dinnarumma: l'azione dei padroni di casa di sviluppa sulla sinistra, Soomets disegna un cross verso l’area piccola: il portiere azzurro interviene in uscita alta, ma non riesce a trattenere la sfera, che viene appoggiata in rete da Sappinen. Finisce così con un 3-1 che lascia l’Italia di Gattuso in piena corsa per i playoff a meno di passi falsi improbabili da parte della Norvegia per poter sognare un pass diretto per i Mondiali con il primo posto nel girone.