Il teatro pensato per il pubblico di scuole e famiglie
Favole in musica, opere in miniatura, cacce al tesoro, storie fantastiche messe in scena da cantanti e attori al fianco di pupazzi e burattini: saranno 14 gli spettacoli e 53 gli appuntamenti dell’edizione 2019-20 di RegioYoung, stagione del Teatro Regio di Parma rivolta agli spettatori più piccoli, da quelli ancora nella pancia della mamma per arrivare ai 14 anni.
Presentato ieri pomeriggio il calendario che verrà inaugurato in occasione del Festival Verdi e proseguirà sino a fine maggio 2020. «È un’occasione preziosa offerta ai bambini e ai ragazzi di approcciarsi, con i loro tempi e le loro modalità, al mondo meraviglioso e altamente educativo del teatro», ha dichiarato Ines Seletti, assessore all’educazione del Comune di Parma. «Con Lisabetta Baratella stiamo portando avanti questo progetto nel solco tracciato da Barbara Minghetti, che ha seminato nel Teatro Regio il desiderio e la necessità di immaginare uno spazio per i più piccoli», ha ricordato Anna Maria Meo, direttore generale del Teatro Regio. Tra gli spettacoli in calendario, due nuove produzioni commissionate dal Regio e presentate in prima assoluta: «Alice», una vera e propria opera per bambini dagli 8 anni, con le musiche di Matteo Franceschini eseguite dall’Orchestra Giovanile del Liceo Bertolucci diretta da Stefano Franceschini; e «La bella addormentata», spettacolo sulle musiche di Cajkovskij, con testo e regia di Mario Mascitelli, che ambienterà la favola di Perrault nelle favelas, per affrontare temi sociali e ambientali. Tante le occasioni per far conoscere ai piccoli spettatori le opere: «Nabuccolo» per bambini dai 3 anni, «Aida in 55 minuti» (dai 6 anni), «Turandot» di Imparolopera e il «Rigoletto» declinato in varie versioni per tutte le età. Verranno poi riproposti appuntamenti come «Una notte all’opera», caccia al tesoro in cui i bambini dormono per una notte nel teatro, «Opera meno 9», laboratorio sulla voce dedicato ai genitori in attesa, «Corinsieme», concerto benefico a favore di Save the Children e Ospedale dei Bambini «Pietro Barilla» di Parma, «Cartoons», concerto con le musiche dei cartoni animati riviste in chiave jazz, e le «Fiabe a sorpresa».
RegioYoung è realizzato con il sostegno di Paladini Otello Supermercati, Parmacotto e di partner, sostenitori e sponsor del Teatro Regio. Per informazioni: tel. 0521-203999, biglietteria@teatroregioparma.it.
_______________________
IL PROGRAMMA
SETTEMBRE
Lunedì 16 Teatro Regio
ore 15.30 prova aperta «I DUE FOSCARI» per le scuole
Domenica 22 Chiesa S.Francesco
ore 20 prova aperta «LUISA MILLER» per le scuole
Lunedì 23 Teatro Regio
ore 15.30 prova aperta «NABUCCO» per le scuole
OTTOBRE
Venerdì 18 Ridotto
ore 9 e 11 «NABUCCOLO» per le scuole
Sabato 19 Auditorium del Carmine
ore 10 «AIDA» per scuole e famiglie
Ridotto, ore 17 «NABUCCOLO» per famiglie
Domenica 20
Ridotto, ore 11 e ore 16 «NABUCCOLO» per famiglie
NOVEMBRE
Domenica 10 Teatro Regio
ore 16 «CORINSIEME» per famiglie
Domenica 24 Teatro Regio
ore 15.30 e 18 «CAPPUCCETTO ROSSO» per famiglie
Lunedì 25 Teatro Regio
ore 9 e ore 11 «CAPPUCCETTO ROSSO» per le scuole
Sabato 30 Ridotto
ore 15.30 e 18 «CARTOONS» per famiglie
DICEMBRE
Mercoledì 4/ giovedì 5 Teatro Regio
ore 10 «ALICE» per le scuole
Venerdì 6 Teatro Regio
ore 10 e 14.30 «ALICE» per le scuole
Sabato 7 Teatro Regio
ore 15 e 18.30 «ALICE» per le famiglie
Lunedì 16 Teatro Regio
ore 17 «OPERA MENO 9»
GENNAIO 2020
Lun 20 Teatro Regio
ore 17 «OPERA MENO 9»
MARZO 2020
Martedì 17 Teatro Regio
ore 17 «OPERA MENO 9»
Venerdì 6 Teatro Regio
ore 9 e 11 «IL GUARDIANO E IL BUFFONE» per le scuole
Sabato 7 Teatro Regio
ore 15.30 e 18 «IL GUARDIANO E IL BUFFONE» per le scuole
Mercoledì 16 Teatro Regio
ore 9 e 11 «TURANDOT» per le scuole
Sabato 21 Teatro Regio
ore 15.30 e 18 «FIABE A SORPRESA» per famiglie
APRILE 2020
Domenica 5 Ridotto
ore 15.30 e 18 «RIGOLETTO» per famiglie
Lunedì 6 Ridotto
ore 9 e 11 «RIGOLETTO» per le scuole
Sabato 18 Teatro Regio
ore 15.30 e 180 «FIABE A SORPRESA» per famiglie
MAGGIO 2020
Sabato 16 Ridotto
ore 15.30 e 18 «SI GIOCA E SI CRESCE» per famiglie
Sabato 23 Teatro Regio
ore 15.30 e 18 «FIABE A SORPRESA» per famiglie
Venerdì 29 Teatro Regio
ore 9 e 11 «LA BELLA ADDORMENTATA» per le scuole
Teatro Regio, ore 20 «UNA NOTTE ALL’OPERA»
Sabato 30 Teatro Regio
ore 15.30 e 18 «LA BELLA
ADDORMENTATA» per famiglie