Evento

"Andiamo al Parma", la megafesta crociata al Tardini per famiglie e tifosi - Cherubini: "Prima di una squasra è una fmiglia". Rinforzi? "I tifosi se lo meritano" - Le foto - Video: le squadre sotto la tribuna, il saluto da brividi dei ragazzi della Nord

Al Tardini la megafesta crociata "Andiamo al Parma", presentazione-passerella delle squadre e tanto divertimento attorno. Una di quelle serate che raccontano meglio di tante parole cosa significhi appartenere a una comunità: questo pomeriggio il Tardini ha spalancato i cancelli per accogliere la sua gente, trasformarsi, ancora una volta, nel cuore pulsante della città. L’antistadio è diventato un villaggio sportivo in cui i tifosi hanno potuto fronteggiare i giocatori e le giocatrici gialloblù tra partite a calcio balilla, sfide digitali con il Team Esports e attività pensate insieme alla Parma Calcio Academy. Non sono mancati momenti di curiosità e sorprese, come la possibilità di salire a bordo del pullman ufficiale della Prima Squadra Maschile: un’esperienza che ha fatto brillare gli occhi a grandi e piccoli. Non sono mancate anche offerte gastronomiche e musica. Tanti i tifosi presenti al’evento. Prima della sfilata delle squadre giovanili sono stati premiati Giorgio Groppi, l'abbonato più vecchio, e quello più giovane. Sfilata di tutti crociati, dai più piccoli fino alle prime squadre, maschili e femminili. Il ceo Federico Cherubini: "Questo è un evento unico nel panorama calcistico italiano: tutte le squadre nello stadio della prima squadra è emozionante. Dimostra come il Parma, prima ancora di una squadra, è una famiglia". Evento che arriva prima del debutto in campionato del Parma (sabato contro l'Atalanta): "Vogliamo ripartire da dove abbiamo terminato, dall'unità tra squadra, tifoseria e società. Abbiamo vissuto, pochi mesi fa dei momenti incredibili e indimenticabili". E il mercato: "I tifosi si aspettano dei rinforzi e se lo meritano: eventi come questo e la corsa agli abbonamenti dimostrano il loro affetto alla squadra". Emozioni forti per il tecnico Cuesta: "Grazie a tutti di essere qui. E' bellissimo". Alla fine tutti sotto la curva ("spostata" per una volta in tribuna Petitot) a salutare i tifosi: fumogeni, cori ed entusiasmo alle stelle.

Il programma

Il ricco calendario di attrazioni è ruotato attorno alla passerella dei giocatori e delle giocatrici crociati, dai più piccoli alle prime squadre.  Gli staff tecnici di Parma Calcio Academy hanno proposto attività sportive pensate per bambini e ragazzi: esercizi di abilità e giochi di tecnica, sfide a calcio tennis e partite veloci in un “3 vs 3” affrontando i ragazzi del Parma Special.  Il mondo digitale è stato protagonista con l’Area Esports. Accanto al gaming non è mancato il divertimento del photobooth brandizzato Parma Calcio. Spazio anche per il divertimento più classico e creativo: i tifosi si sono cimentati con il calcio balilla, il flipper, la grab machine e il reflex game, oppure la prova nella tenda Monster, dove una serie di sfide hanno permesso di vincere esclusivi gadget. Accanto al gioco, anche l’arte ha avuto il suo spazio con The Parmigianer, il progetto editoriale che celebra la cultura, la bellezza e le mille sfumature di Parma. The Parmigianer ha proposto un’attività di disegno dedicata ai più piccoli. Durante l’evento anche l’occasione per vivere da vicino gli spazi più suggestivi dello stadio “Ennio Tardini” come salire a bordo del pullman ufficiale del Parma Calcio. C'era anche area dedicata ai più piccoli. Spazio anche  al gusto e alla musica fino a mezzanotte.