torrile
Premio "Don Pedretti" a Fausto Ferretti: "Un riconoscimento a tutte le persone che hanno fatto crescere il gruppo Sandra spa" - La cerimonia: le foto
Oggi a San Polo di Torrile è la festa patronale ma è anche il giorno in cui, dal 2012,viene consegnato il premio civico "don Giacomo Pedretti", istituito in memoria del parroco di Gainago scomparso nell'aprile 2010 dopo sessant'anni di servizio pastorale nella frazione torrilese.
Un riconoscimento che viene assegnato dall'amministrazione comunale a persone, enti, associazioni che, in ambito comunale, si siano particolarmente distinte nel campo del lavoro, dell’arte, dello sport, del sociale e del volontariato, e la cui attività sia ricollegabile al territorio del Comune di Torrile. La cerimonia di quest'anno, visto l'alto numero di premiati, si è svolta negli spazi del Circolo Il Portico a Torrile e a ritirare la civica benemerenza dalle mani del sindaco Alessandro Fadda è stato
chiamato Fausto Ferretti, amministratore delegato dello scatolificio Sandra e presidente della Gazzetta di Parma.
“Sono onorato del fatto che l’Amministrazione Comunale di Torrile - ha detto Ferretti ritirando il premio - abbia assegnato a me questo prestigioso riconoscimento alla memoria di don Giacomo Pedretti, figura di grande riferimento per tutto il territorio di Torrile. Tuttavia non lo sento come un premio alla mia persona quanto, piuttosto, come un premio alla mia famiglia e all’intero gruppo Sandra Spa. E' per me il riconoscimento corale alle tante persone che in quasi quarant’anni di presenza a San Polo hanno fatto crescere l’azienda con idee nuove e all’avanguardia. Suggella un legame molto forte con il territorio grazie al quale, partendo da San Polo di Torrile, siamo riusciti a proporre i nostri prodotti in tutto il mondo. Ecco perché mi sento di condividere questo momento di gioia con tutti i
nostri collaboratori”.
Accanto a lui, per ricevere gli attestati di Civica Menzione, sono saliti sul palco anche gli esercenti delle 22 attività commerciali
presenti da almeno venticinque anni sul territorio comunale.