Test native

 



Sappiamo che è la forza di gravità ad ancorarci a terra per mezzo dei piedi, che ci permettono di essere stabili e di mantenere la stazione eretta, quindi la posizione del corpo nello spazio e la relazione tra i suoi segmenti corporei. Ma camminare fa sempre bene e fa bene a tutti? Risponde Francesco Ceccarelli, direttore della Scuola di specializzazione in Ortopedia e traumatologia del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università di Parma: «Molti colleghi dicono che camminare fa bene ed in genere è così, ma c’è un problema: il carico. Si può camminare se l’apparato muscoloscheletrico lo consente. Se c’è un'artrosi d’anca, o del ginocchio, meglio non sovraccaricare le articolazioni. L’artrosi può dare più dolore proprio a causa del carico, se vivessimo sulla luna avremmo molti problemi articolari in meno».
In quali casi la camminata è sconsigliata?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. 

Vuoi essere ricontattato?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. "Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.