ambiente
Nuovi contenitori per la raccolta domiciliare dei rifiuti a Varano - Tutte le info. Mercoledì un incontro
Varano, con l’affidamento in concessione ad Iren Ambiente Parma del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, Atersir, Amministrazione comunale ed Iren Ambiente Parma hanno avviato una serie di azioni che consentiranno una gestione ancora più efficace dei servizi. Il servizio di raccolta domiciliare verrà esteso all’intero territorio comunale e verrà modulato con varianti per le zone con minore densità abitativa (le località presenti nella parte più esterna potranno avere dotazioni standard o di prossimità). A partire dal mese di novembre incaricati di Iren passeranno in ogni utenza per informare i cittadini sulle nuove modalità di servizio e, contestualmente, rinnovare la dotazione di contenitori per la raccolta domiciliare dove già in uso e precisamente:
• verranno distribuiti contenitori familiari per il rifiuto residuo (grigio);
• verranno sostituiti i contenitori danneggiati;
• verranno applicati nuovi tag identificativi su tutti i contenitori forniti;
• cambierà la frequenza di alcune tipologie di rifiuto, in particolare di carta e plastica e barattolame.
Una novità significativa sarà la variazione della raccolta plastica/barattolame/vetro, che verrà separata in plastica/barattolame e vetro monomateriale. In linea con le attuali normative, finalizzate a migliorare la quantità e la qualità della differenziata, i contenitori per il rifiuto indifferenziato distribuiti ai cittadini sono predisposti per una futura attivazione della raccolta puntuale, che misurerà esclusivamente il rifiuto indifferenziato. Il sistema permette di raggiungere risultati ambientali significativi, contribuendo a ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati grazie all’impegno dei cittadini.
Ad ogni utenza verrà consegnato un bidoncino grigio per il rifiuto indifferenziato, dotato di microchip di riconoscimento: in futuro permetterà la lettura e il conteggio di ogni singolo ritiro. Per ciascuna utenza sarà previsto un numero di svuotamenti annuale, compreso nella tariffa. Applicando un principio di equità, gli eventuali costi aggiuntivi per le vuotature eccedenti saranno imputati all’utenza medesima anziché essere redistribuite sugli altri cittadini.
La nuova tariffazione non parte subito. È previsto un periodo di test, fondamentale per perfezionare le modalità di raccolta differenziata e ridurre al minimo il conferimento dell’indifferenziato. La raccolta avrà frequenza settimanale e il bidoncino grigio va esposto solo quando è pieno.
Nel caso in cui al primo contatto gli Utenti non siano presenti, verrà lasciato un preavviso di ripasso dagli incaricati Iren; se anche in questo secondo passaggio gli Utenti non saranno rintracciati verrà lasciato un avviso definitivo con cui recarsi in autonomia presso un Punto Ambiente Temporaneo che verrà allestito dandone adeguata comunicazione.
Gli incaricati di Iren saranno identificabili tramite tesserino nominativo verificabile in caso di dubbi, telefonando al Servizio Customer Care Ambientale Iren 800 212607. Scaricando gratuitamente l’App Iren Ambiente su smartphone o tablet è possibile inoltre accedere a tutti i servizi ambientali del Comune.
Mercoledì a Varano è previsto un incontro pubblico, alle 20:30 nella sala del Consiglio nel Castello nel quale verranno illustrate le modifiche del servizio e potrà rispondere ad eventuali richieste di chiarimenti.