evento
Una domenica alla corte di sua... "maestà": prosegue il pienone alla festa del culatello a Zibello - Le foto
Tantissime persone stanno "prendendo d’assalto" Zibello dove prosegue a gonfie vele la 38esima edizione della Festa del Culatello di Zibello. Festa arricchita da numerose iniziative ed eventi collaterali ed è organizzata da un comitato di associazioni coordinato dalla Pro loco, col patrocinio del Comune di Polesine Zibello e del Consorzio di tutela del Culatello di Zibello ed il sostegno di sponsor privati. Oggi, domenica 1 giugno, fino alle 18, nel chiostro dell’ex convento domenicano, prosegue il Mercato Contadino, promosso dal Comune di Polesine Zibello con la collaborazione del Mercato della Terra di Padernello, inaugurato alla presenza dell’assessore regionale Alessio Mammi, dello chef stellato Davide Oldani, voce gastronomica di “Mangia come parli”, del sindaco Massimo Spigaroli e del comandante della stazione locale dei carabinieri luogotenente Beniamino Coduti. Alla festa sono intervenuti, tra l’altro, l’onorevole Gaetana Russo e il consigliere regionale Priamo Bocchi. Per tutto il giorno, fino a sera, prosegue anche il mercatino hobbista ed alimentare in piazza Garibaldi, Largo Mazzini e contrada Pallavicino. Alle 18 ape time e, quindi, alle 19 riapertura degli stand gastronomici e alle 21.30 musica con l’ orchestra Marco e Il Clan. Lunedì 2 giugno in piazza Garibaldi alle 10.30 lavorazione del Parmigiano Reggiano; alle 11 preparazione e cottura dei ciccioli; alle 11.30 raduno d’auto d’epoca; alle 11.30 ape time e apertura degli stand gastronomici; alle 18.30 ape time e alle 19 apertura degli stand gastronomici e alle 21.30 orchestra Paolo Bagnasco. In piazza Garibaldi sia oggi che domani, zona games, lego e giochi di legno; in piazza Cavour zona luna park; spettacoli in piazza Garibaldi e in contrada Pallavicino; mostra fotografica "I silenzi del Po” nel teatro Pallavicino dove si possono ammirare anche le mostre d’arte di Lucio Antelmi e Luca Bonatti e possibilità di visite guidate alla chiesa parrocchiale dei santi Gervasio e Protasio oltre c che di giri in carrozza nella golena del Po . Infine, nel Palazzo Pallavicino, info point con noleggio bici per Caseifici Aperti.