C'è tempo fino al 30 settembre per candidarsi, con uno o più scatti fotografici, alla quinta edizione di Wiki Loves Monuments (www.wikilovesmonuments.it), ma a una sola settimana dall’avvio del grande concorso fotografico digitale il contributo di cittadini e turisti alla valorizzazione e promozione in rete del patrimonio artistico-culturale dell’Emilia-Romagna ammonta già a 973 scatti caricati, dato che rappresenta il 27% delle immagini partecipanti fino ad ora su scala nazionale.
Ai 681 monumenti «liberati», cioè resi fotografabili in tutta la regione per Wiki Loves Monuments (la lista completa su http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm2016-liste-monumenti-e d-elenco-enti/emilia-romagna/), l’Emilia-Romagna quest’anno aggiunge un contest speciale che mette al centro dell’obiettivo 73 «monumenti stellati», eccellenze culturali e artistiche regionali contrassegnate da un asterisco nella Guida d’Italia, la guida «Rossa» edita dal Touring Club Italiano e tutti mappati sul portale cartografico del Mibact regionale (www.patrimonioculturale-er.it).
Per amplificare visibilità e promozione in rete dei suoi gioielli artistici e culturali, l’Emilia-Romagna mette in calendario nel mese di settembre tre passeggiate fotografiche. Si comincia sabato 10 a Parma, secondo appuntamento il 17 a Bertinoro, il terzo domenica 18 a Bologna. Le passeggiate sono coordinate dal social media team di Turismo Emilia-Romagna con l'intento di coinvolgere i partecipanti nell’attività di reportage fotografico e massimizzare le grandi opportunità di promozione e valorizzazione già proprie di Wiki Loves Monuments.
A stabilire i vincitori del concorso nazionale sarà la giuria di qualità istituita da Wikipedia Italia, che coordina i premi nazionali e speciali, e la lista completa delle immagini in concorso sarà poi consultabile su www.wikilovesmonuments.it. Ai primi tre classificati del contest regionale, invece, altrettanti premi offerti rispettivamente da Touring Club Italiano, Mibact e Apt Servizi.
Nella fotogallery, alcuni dei monumenti del Parmense coinvolti nell'iniziativa
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata