12 tgparma
Respira con il Cuore è giunto alla sua 5° edizione e quest’anno, a incuriosire la creatività dei più giovani, è la "settima arte”, il cinema, che entra in 9 classi delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Parma, per stimolare gli studenti e le studentesse ad immaginare il futuro attraverso la scrittura, la produzione e la post produzione di un cortometraggio.
Se ne è parlato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella Sala Bartolini del Liceo Toschi. Respira con il Cuore è promosso dal Comune di Parma, supportato dal contributo del Gruppo Chiesi Farmaceutici e di Camst Group, per stimolare una cultura libera dal tabacco tra i giovani, attraverso azioni di sensibilizzazione per prevenire la diffusione precoce del tabagismo. L’edizione 2024 ha esplorato il cinema come mezzo di espressione: nove classi delle scuole secondarie di secondo grado di Parma, grazie al supporto e alla collaborazione del regista Fabio Mollo, hanno realizzato “Bolle di sapone”, un cortometraggio sulle sfide e sulle possibilità del futuro.
Alla conferenza sono intervenuti l'Assessora ai Servizi Educativi Caterina Bonetti, il regista Fabio Mollo, Ronny Visconti di Camst e Davide Paterlini per il Gruppo Chiesi Farmaceutici.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata