×
×
☰ MENU

La costipazione nei gatti anziani

La costipazione nei gatti anziani

20 Giugno 2020, 13:03

Gentile dottor Gresia, Le scrivo perché la mia Amelia, una gattina di 9 anni, ha periodicamente difficoltà a defecare. A cosa può essere dovuto e cosa si può fare?
Grazie

 Gentile Lettore, per costipazione si intende alterata o difficoltosa evacuazione di feci. Essa è più frequente nei gatti rispetto ai cani, soprattutto nei soggetti anziani. Le cause scatenanti possono essere molteplici; in primis ambientali, ovvero un cambio di ambiente, di lettiera o un ricovero dal veterinario oppure legate all’alimentazione, come un apporto inadeguato di fibre nella dieta o l’ingestione di corpi estranei come peli, ossa o materiale vegetale che si mescolano alle feci e ne rendono difficoltosa l’espulsione.
 Escluse queste motivazioni, facilmente correggibili, occorre indagare cause più propriamente legate alla salute dell’animale come ad esempio stati dolorifici dovuti alla presenza di fistole perianali, adenite perianale, fratture pelviche o agli arti posteriori oppure ostruzioni retto-coliche legate a tumori o ernie. Anche stati neurologici possono rendere la defecazione difficoltosa, stiamo parlando quindi di compressioni ai nervi pelvi, megacolon idiopatico o stati di alterazioni metaboliche come disidratazione, ipopotassemia o ipercalcemia. Anche la somministrazione di alcuni farmaci può portare a costipazione come ad esempio farmaci antiacidi, sucralfato, diuretici, oppiacei, antistaminici, ecc. Quando l’animale vive questa condizione è facile riscontrare anche la presenza di muco o sangue nelle feci; i gatti per lo sforzo possono manifestare conati di vomito. Se la situazione non si sblocca in breve tempo si possono evidenziare anche sintomi secondari, che accentuano il disagio generale dell’animale, come per esempio inappetenza, disidratazione e perdita di peso. 
Se dovesse notare tutto questo, consiglio di portare l’animale dal suo veterinario che ricercherà la causa primaria con accertamenti diagnostici appropriati compresi esami strumentali quali rx ,eco o endoscopie.

dott. Angelo Gresia  

agresia@virgilio.it - www.clinicaveterinariasfrancesco.it

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI