×
×
☰ MENU

ANIMALI

Il bonus per le spese veterinarie destinato ai proprietari over 65

Il bonus per le spese veterinarie destinato ai proprietari over 65

08 Marzo 2024, 10:41

Spesso, il desiderio di avere un animale da compagnia non fa tenere troppo conto delle spese che l’accudirlo coscienziosamente comporta.

Secondo un’indagine di Federconsumatori, i costi per mantenere un cane nel primo anno di vita variano da 1.700 a 2.500 euro, mentre per gli anni successivi si aggirano tra 1.500 euro per un cane di taglia piccola e 2.232,20 euro per uno di taglia medio/grande.

Per i gatti, invece, la stima è di circa 1.178,50 euro nel primo anno e 892,00 euro negli anni successivi.

Tutto compreso, fortunatamente.

Se la salute del peloso è buona, si può naturalmente mantenere un cane o un gatto con molto meno e non bisogna certo esser ricchi per pensare di condividere la propria vita con un animale da compagnia.

Dalla recente Legge di Bilancio arriva però un (piccolo) aiuto: un fondo da 750mila euro «destinato a sostenere i proprietari di animali d’affezione - non solo cani e gatti - nel pagamento di visite veterinarie e operazioni chirurgiche veterinarie nonché nell’acquisto di farmaci veterinari» e riservato a chi ha un’età superiore ai 65 anni e un Isee inferiore a 16.215 euro.

«Un inizio», dicono i sostenitori dell’aumento delle risorse e dell’ampliamento della platea dei destinatari, ma non bisogna dimenticare che la misura si può «sommare» alla detrazione delle spese veterinarie in fase di dichiarazione dei redditi.

Per avere chiari criteri e modalità di accesso al bonus bisognerà però attendere la pubblicazione dell’apposito decreto del Ministero della Salute, ovvero attorno a Pasqua del 2024.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI