×
×
☰ MENU

La risoluzione

Vignali: «Cure veterinarie gratis per chi adotta cani e gatti»

«Cure veterinarie gratis per chi adotta cani e gatti»

20 Gennaio 2025, 09:44

Il capogruppo in Regione Pietro Vignali ha presentato una risoluzione per promuovere la gratuità delle cure veterinarie e l’accesso a percorsi di sostegno e recupero per chi adotta cani e gatti.
«Sul territorio regionale - spiega Vignali - sono presenti 71 canili e circa 24 gattili che ospitano centinaia di animali in attesa di adozione. Questa situazione, supportato in modo encomiabile e determinante anche dal volontariato e da numerosi veterinari, deve essere affrontata, individuando anche incentivi ad hoc che permettano di offrire alle famiglie meno abbienti la possibilità di un animale domestico ed ai cuccioli di poter avere un futuro migliore con un’adozione, il tutto ottimizzando anche le risorse dei canili e gattili che avranno un minor numero di ospiti da gestire».
«Con questa risoluzione, si intende quindi offrire - continua Vignali - un’opportunità concreta per aumentare il numero delle adozioni e ridurre il numero degli animali ospitati nei canili e nei gattili, attraverso misure di supporto economico e assistenza. La proposta risponde all’esigenza di molte famiglie che, pur desiderando adottare un animale, rinunciano per le difficoltà economiche legate alle spese veterinarie e alla cura dell’animale».
«L’iniziativa - sottolinea Vignali - non solo favorisce l’adozione di animali, ma ha anche un impatto positivo sulla salute mentale e sociale degli adottanti. L’introduzione di un animale domestico in famiglia è infatti una fonte di benessere psicologico, contrastando solitudine e stress. Il provvedimento si pone come esempio di civiltà, mirando a ridurre le difficoltà economiche che ostacolano l’adozione e migliorare il benessere degli animali».
E prosegue il capogruppo in Regione: «Ci tengo a sottolineare - chiosa Vignali - come le cure veterinarie ed i percorsi di sostegno all’adozione saranno sostenuti dalla riduzione dei costi di gestione dei canili e dei gattili. Con la diminuzione degli animali ospitati, si prevede infatti una riduzione delle spese generali e gestionali, rendendo l’iniziativa sostenibile nel lungo periodo».
«Con questa risoluzione la nostra Regione Emilia Romagna compie un passo fondamentale verso la tutela degli animali e il miglioramento delle condizioni di vita di chi decide di adottarli. L’adozione responsabile e il sostegno concreto alle famiglie - conclude il capogruppo in Regione Vignali - rappresentano un investimento nel benessere della comunità e nella protezione degli animali».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI