×
×
☰ MENU

Comunicato Stampa: CRV - Maino e Zecchinato (Lega-LV): "Compie un anno l’associazione ‘Alberi Felici’"

Comunicato Stampa: CRV - Maino e Zecchinato (Lega-LV): "Compie un anno l’associazione ‘Alberi Felici’"

02 Ottobre 2025, 12:48

21 novembre, Giornata nazionale degli alberi. Maino e Zecchinato (Lega-LV). “Compie un anno l’associazione ‘Alberi Felici’, nata dal territorio, che si sta radicando grazie al suo impegno nel sociale e per l’ambiente”

(Arv) Venezia 2 ott. 2025 -  Oggi, a palazzo Ferro Fini, i consiglieri regionali Silvia Maino e Marco Zecchinato (Lega- LV) hanno presentato la Giornata nazionale degli alberi, in programma il 21 novembre. L’occasione è stata propizia per illustrare il progetto ‘Alberi Felici’, realizzato dall’associazione vicentina di promozione sociale senza fini di lucro ‘Alberi Felici APS’, che si occupa della ‘riforestazione urbana’, coinvolgendo i cittadini. Silvia Maino ha introdotto la conferenza stampa ricordando che “l’associazione ‘Alberi Felici’, fondata da Roberto Longo, è nata da un anno a Vicenza, per una iniziativa partita dal basso, dal territorio; si occupa di natura, di verde, di piante, riuscendo a coinvolgere la cittadinanza in un patto di collaborazione. I giornali, nel descrivere l’iniziativa, hanno parlato di ‘guerriglia garden’, perché Roberto Longo è partito dal suo quartiere, armato di un carretto, di un secchiello, di semini…contagiando positivamente tante persone con il suo esempio di impegno civico, ma restando sempre nell’ambito della legalità. E in collaborazione con il Centro diurno ‘Aquilone 1’ dell’Ulss 8 Berica, Roberto Longo ha coinvolto persone e ragazzi con disabilità che possono accedere a strutture all’interno delle quali hanno l’opportunità di lavorare la terra e di ricevere in adozione delle piantine.” Marco Zecchinato si è detto “piacevolmente stupito dalla spontaneità di questa iniziativa, molto utile per la mitigazione ambientale, il miglioramento della qualità dell’aria e il drenaggio del suolo, secondo i principi dettati dall’Agenda ONU 2030. Il progetto di Roberto Longo presenta una triplice sostenibilità: ambientale, sociale ed economica. Rappresenta quindi una buona pratica che mi auguro possa essere estesa partecipando ai bandi regionali, dato che la Regione Veneto è impegnata nel sostenere iniziative di rigenerazione dei terreni, di piantumazione in aree pubbliche e lungo le piste ciclabili.” Il presidente dell’associazione ‘Alberi Felici’, Roberto Longo, ha spiegato che ‘guerriglia garden’ è un termine che descrive bene la mia iniziativa, partita dal quartiere in cui risiedo, che ho cercato di curare raccogliendo i rifiuti e piantumando alberi. Perché sono convinto che il degrado urbano si possa contrastare anche in questo modo, con piccoli passi. Ho iniziato appunto occupandomi del verde, dalle piccole aiuole del mio quartiere, coinvolgendo altre persone che oggi hanno superato le trecento unità, desiderose di occuparsi di ambiente e di natura. Ho quindi dato vita ad una associazione che è subito riuscita ad instaurare un dialogo costruttivo con l’amministrazione comunale, secondo il principio di cittadinanza attiva. Presentiamo al Comune dei progetti finalizzati a nuove piantumazioni, che vengono vagliati, eventualmente corretti e quindi approvati. Credo che lavorare con la terra doni un senso di pace interiore e aiuti a migliorare i rapporti con gli altri. E dare vita a un piccolo vivaio cittadino all’interno di un quartiere popolato può aiutare le persone a vivere meglio, soprattutto quelle con disabilità. Lavoro molto anche con i bambini delle scuole, che ho coinvolto in un laboratorio finalizzato alla crescita delle piante destinate ad essere messe a dimora nel territorio. E le persone anziane potranno occupare parte del proprio tempo libero curando le piante. Prossimamente, piantumeremo cento alberi a Creazzo. Abbiamo millequattrocento alberi piantumati a Vicenza. Vogliamo rendere capillari i nostri progetti, invitando i cittadini ad adottare le piante e a prendersene poi cura nel tempo. Oggi abbiamo portato qui, in Consiglio regionale, una pianta di gelso che deve essere accudita...”

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI