Mattinata di incidenti a Parma
Ore 7,45: via Mazzini-Carducci, coinvolti una bici e uno scooter 50. Per cause in via di accertamento da parte della polizia municipale, la bici di un moldavo si è scontratat con un giovane parmigiano che in scooter percorreva la corsia preferenziale verso Ponte di Mezzo. Lo straniero ha rifiutato il trasporto in pronto soccorso.
Alle 9 circa altro incidente fra piazzale Marsala e Ponte Italia; sono coinvolti un’auto e uno scooter. L’auto percorreva Ponte Italia e lo scooter piazzale Marsala, dove si sono scontrati. Il conducente dello scooter è stato soccorso dal personale del 118. I rilievi sono stati curati da una pattuglia di motociclisti della polizia municipale, supportati da pattuglia di quartiere per la viabilità. Entrambi i conducenti sono di Parma.
Intorno alle 9 nella zona di San Prospero si sono scontrati un'auto e un trattore. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, per agevolare i soccorsi del 118. Entrambi i veicoli percorrevano la via Emilia provenienti da Reggio Emilia con direzione Parma, all’altezza di strada San Cosimo il trattore, durante manovra di svolta, si è scontrato con la Fiat Panda che lo superava. Lo riferisce la Municipale, che effettua i rilievi. Entrambi i conducenti - il giovane alla guida della Panda e un uomo di circa 60 anni al volante del trattore - sono stati medicati dal personale del 118. Sul posto anche vigili del fuoco e personale di Iren, per una copiosa perdita di olio.
Un altro incidente è avvenuto nella zona tangenziale / via Vallazza e ha provocato forti rallentamenti per il traffico. La tangenziale nord è stata chiusa in direzione Reggio Emilia, vicino allo svincolo di via Vallazza, per agevolare i soccorsi, la rimozione dei veicoli e la pulizia dell'asfalto. L'incidente ha coinvolto 6 veicoli.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata