×
×
☰ MENU

Il Comune: "Non saremo la pattumiera d'Italia"

Il Comune: "Non saremo la pattumiera d'Italia"

17 Novembre 2013, 09:09

Folli: "La recente dichiarazione del ministro Orlando a favore di una pianificazione nazionale di gestione degli impianti di smaltimento potrebbe portare effetti nefasti per regioni come l’Emilia-Romagna che si stanno impegnando fortemente per andare oltre quella che è stata la vecchia politica di gestione dei rifiuti basata sull'incenerimento".

"La recente dichiarazione del ministro Orlando a favore di una pianificazione nazionale di gestione degli impianti di smaltimento potrebbe portare effetti nefasti per regioni come l’Emilia-Romagna che si stanno impegnando fortemente per andare oltre quella che è stata la vecchia politica di gestione dei rifiuti basata sull'incenerimento". L’assessore all’Ambiente del Comune di Parma, Gabriele Folli, commenta l’intervento della presidente del gruppo consiliare regionale IdV, Liana Barbati, sul rischio contenuto nella bozza del disegno di legge collegato alla legge di stabilità, che all’articolo 23 prevede una 'rete nazionale integrata di impianti di incenerimento.  "L'allarme lanciato dalla Barbati – dice Folli – non può che trovare condivisione da parte mia. Il Comune di Parma continuerà a sostenere le proposte di pianificazione regionale che vadano nella direzione del progressivo spegnimento degli impianti di incenerimento presenti in regione, che sono decisamente troppi (ben 9) e fanno sempre più fatica a marciare a pieno regime, anche grazie all’impegno dei cittadini che stanno portando a livelli di eccellenza europea la raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Se dovesse passare il concetto di pianificazione nazionale, il piano di progressiva dismissione degli impianti della nostra regione sarebbe lettera morta, e questo non deve assolutamente accadere. Noi ci impegneremo in tutte le sedi per opporci a questo disegno scellerato, chiedendo che anche il Presidente della Regione Vasco Errani prenda una chiara posizione in questo senso".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI