Beatrice Minozzi
È ancora a disposizione dell’autorità giudiziaria il corpo di Massimo Ruffini, l’agricoltore 26enne morto venerdì dopo essere stato travolto da alcune rotoballe di fieno. Sono infatti in corso accertamenti sull’incidente avvenuto venerdì mattina intorno alle 10,30, nel fienile dell’azienda agricola che si trova sulla strada provinciale che collega Langhirano e Calestano, tra le frazioni di Cozzano e Quinzano Superiore. In quel fienile Massimo stava verosimilmente movimentando alcune rotoballe. Non si è forse accorto che alcune erano in equilibrio precario, o forse se ne è accorto e stava cercando di sistemarle. Quel che è certo è che le rotoballe impilate sono cadute, travolgendolo senza lasciargli scampo. A dare per primi l’allarme due dipendenti della stalla di proprietà di Massimo e del padre, che non vedendolo tornare dal fienile sono andati a cercarlo e l'hanno trovato – probabilmente già senza vita – sotto le rotoballe.
I due hanno cercato di spostare i balloni (ognuno pesa circa tre o quattro quintali) per liberare il giovane, ma quando ci sono riusciti era troppo tardi. Massimo è probabilmente morto sul colpo. Da Langhirano sono arrivati un’automedica, un’ambulanza dell’Assistenza Pubblica e un mezzo dei Vigili del Fuoco, mentre l’elisoccorso del 118, che si era levato in volo da Parma, è stato fatto rientrare non appena si è capito che per Massimo non c’era nulla da fare. A Cozzano sono arrivati anche i carabinieri di Langhirano, che hanno avviato le indagini sull’incidente.
Intanto la piccola comunità di Cozzano è ancora incredula per quanto accaduto. Massimo era originario di Cremona ma residente da qualche anno a Cozzano, dove si è trasferito col padre. Un bravo ragazzo, a detta di tutti, un giovane che non si faceva spaventare dalla fatica del lavoro e che non si tirava mai indietro se c’era bisogno del suo aiuto. Nei prossimi giorni, non appena la salma sarà messa a disposizione della famiglia, sarà stabilita la data dei funerali.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata