Alberto Dallatana
La Bardiani – Csf è pronta per la stagione 2019: ieri mattina, al Novotel di via Mecenate a Milano, è stata presentata la squadra di Bruno e Roberto Reverberi, che anche l’anno prossimo avrà come main sponsor la Bardiani Valvole di Fornovo. Diciassette atleti, di cui solo tre nuovi, per dare continuità al progetto «Green Team»: giovane (24,5 anni di età media) e tutto italiano. Confermati il velocista Andrea Guardini, che nell’ultima stagione non ha dato il meglio di sé e, anche per questo, ha tanta voglia di riscatto, lo scalatore Manuel Senni, il reggiano Mirco Maestri (ex Team Airone), poi Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Michael Bresciani, Giovanni Carboni, Marco Maronese, Umberto Orsini, Lorenzo Rota, Daniel Savini, Paolo Simion, Alessandro Tonelli e Luca Wackermann.
A loro si aggiungono tre neoprò: il ragusano Francesco Romano, adatto ai percorsi misti, il trevigiano Alessandro Pessot (cinque vittorie quest’anno con il Cycling Team Friuli) e il bolognese Luca Covili, scalatore il cui ingaggio era già stato annunciato nell’estate 2017, che da Juniores aveva militato tra le fila del Noceto Cycling Team e che quindi diventerà il primo ex della società nocetana ad approdare tra i professionisti.
Nello staff tecnico torna Mirko Rossato, già alla Bardiani dal 2012 al 2015, che affiancherà Stefano Zanatta.
Nuove anche le bici, che saranno fornite da Guerciotti, mentre la divisa ufficiale mantiene l’immancabile predominanza di verde, con la novità dei pantaloncini neri. «Siamo l’unica squadra di una sola nazionalità – ha detto il team manager Bruno Reverberi -. La nostra filosofia è quella di dare una mano al ciclismo italiano, che non è proprio messo alla grande. Rappresentiamo un punto di incontro tra le squadre dei Dilettanti e quelle World Tour, abbiamo un ruolo importante».
Il debutto, con ogni probabilità dal 12 al 17 febbraio alla «Colombia Oro y Paz», prima però la squadra sarà in ritiro a Calpe, in Spagna, dal 12 al 26 gennaio. Al di là dei successi (nove l’anno scorso), l’obiettivo è quello di ottenere l’invito per il Giro d’Italia, palcoscenico dove la Bardiani, negli ultimi anni, è sempre stata protagonista.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata