C’è giallo e giallo a Parma. Il colore preferito dai Farnese, poi reso famoso da Petitot è ancora molto di moda e nei giorni scorsi ha pennellato i percorsi di «Parma noir» con una interessante camminata sulle tracce di antichi delitti, ideata dall’Associazione Memorie di Parma.
Ad accompagnare (partenza dalla Pilotta) i circa cento appassionati di gialli è stato Manrico Bissi, architetto piacentino ma con nonna parmigiana, che già in varie occasioni è calato nella nostra città alla scoperta di altre memorie nascoste. Questa volta Bissi ha condotto gli «investigatori» a rovistare nei luoghi dei foschi turbinii della storia, tra ricchi e poveri, crisi economiche e rivolte, speranze e delusioni, per rileggere certi pasticciacci brutti di casa nostra.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata