×
×
☰ MENU

Il 66% dei parmigiani: i veicoli privati incidono sulla salute.Oggi i risultati del sondaggio

01 Dicembre 2018, 09:49

La consapevolezza tra la gente che la qualità dell'aria e che le scelte politiche sulla viabilità incidano in modo fondamentale sulla qualità della vita è oramai un dato consolidato e, fortunatamente, diffuso. E' il primo aspetto che emerge dai risultati del sondaggio/questionario, promosso dal Comune di Parma e proposto al voto dei lettori del sito www.gazzettadiparma.it. Si trattava di dieci domande rivolte ai parmigiani per aiutare l'Amministrazione stessa ad adottare le scelte più opportune in materia di mobilità e qualità dell'aria. Ampio successo di voti ma anche di partecipazione e di dibattito. Tra gli aspetti emersi, la maggior parte dei lettori (66,57%) pensa che l'uso prevalente del mezzo privato incida sulla qualità dell'aria (e conseguentemente sulla salute) in città.  Tutti i risultati e i dettagli saranno illustrati oggi (sabato 1° dicembre) in una conferenza stampa alle 15.30 nella sala stampa del Municipio. Sarà, in particolare, l’occasione per l’assessore Tiziana Benassi di parlare della prossima riforma della mobilità, una mobilità condivisa, che recepisce le indicazioni dei cittadini che hanno partecipato al questionario. Sarà presente anche il sindaco, Federico Pizzarotti, con si parlerà di trasporto pubblico, di sharing e di nuove tecnologie (legate in particolare al nuovo pass per l’ingresso in centro storico). Si parlerà, inoltre, delle problematiche emerse e della visione futura.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI