Dopo il tragico fatto di ieri a Palanzano, abbiamo chiesto al primario del Pronto soccorso Gianfranco Cervellin su cosa fare per scongiurare il rischio di choc anafilattico.
1 Qual è la prima cosa da fare dopo essere stati punti da un’ape?
Dipende dal tipo di reazione del nostro corpo. Nel caso di una reazione cutanea locale, più o meno intensa, caratterizzata da dolore, rossore e gonfiore è sufficiente applicare del ghiaccio. In alcune persone possono invece insorgere reazioni di diversa gravità, fino allo choc anafilattico, con perdita di coscienza. In questi ultimi casi è fondamentale avere con sé l’adrenalina, da iniettare nel più breve tempo possibile. Oggi esistono degli autoiniettatori che sono facili da usare e possono salvare la vita. In un secondo momento è importante effettuare anche un trattamento desensibilizzante rivolgendosi ad un allergologo.............Articolo completo sulla Gazzetta di Parma
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata