×
×
☰ MENU

L'addio di Busseto a Carlo Bergonzi

L'addio di Busseto a Carlo Bergonzi

28 Luglio 2014, 09:57

Il funerale si conclude sulle note della Messa da Requiem di Verdi e un lungo applauso

Tante persone hanno partecipato alle esequie di Carlo Bergonzi nella chiesa di San Bartolomeo a Busseto. Il tenore è stato sepolto a Vidalenzo, come desiderava.
In mattinata, la camera ardente in uno dei luoghi più cari al "tenore verdiano del secolo": il Ridotto del Teatro Verdi. La salma del maestro Carlo Bergonzi è stata esposta a partire dalle 11.

A Busseto il sindaco ha dichiarato il lutto cittadino. Attività ferme durante le esequie, dalle 15,30: un rito presieduto dal vescovo Carlo Mazza. Il ricordo di Bergonzi è stato tracciato dall'amcio Vittorio Testa, mentre un ricordo da parte della famiglia è venuto dalla nipote Martina. 
Il funerale si è concluso sulle note della Messa da Requiem, cantata dallo stesso Bergonzi. Un lungo applauso ha accompagnato il feretro all'uscita dalla chiesa.


Fotogallery - La cerimonia funebre a Busseto

Video TgParma - Addio al grande tenore interprete di Verdi

Video TgParma - Interviste: l'eredità di Bergonzi non sarà dimenticata

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI