×
×
☰ MENU

Le nuove strade di Kampah: il blog diventa un libro

Le nuove strade di Kampah: il blog diventa un libro

di Laura Ugolotti

14 Febbraio 2014, 04:43

Una mostra allo Zerbini

 

Un capitolo che si chiude e uno nuovo che inizia. Per voltare pagina, Flavio Campagna, detto «Kampah», parmigiano ma da anni - è il caso di dirlo - «cittadino del mondo», ha scelto di pubblicare un libro, «F Ck Blogbook», che raccoglie i post del suo blog (www.kampah.com) e, di fatto, gli ultimi anni di una carriera artistica che sta per intraprendere nuove strade. Regista, grafico, designer e produttore, Flavio Kampah, diplomato all’Istituto d’Arte Toschi, ha iniziato a viaggiare negli anni ’80: Londra, Roma, Los Angeles, Venice Beach, Bali, Sidney poi di nuovo Stati Uniti. Ha lavorato nel campo della grafica editoriale, realizzato sigle televisive a Hollywood, diretto il video «Even better than the real thing» degli U2, aperto una casa di produzione a Venice Beach, diretto spot per le più grandi agenzie pubblicitarie del mondo; ha ricevuto un Emmy Award e una sua pubblicità è entrata nella collezione permanente del Moma di New York. Ha diretto la sigla ufficiale di Sidney 2000 e lavorato con Ridley Scott alla sequenza iniziale del film «Black hawk down». Negli ultimi anni si è dedicato alla pittura, all’illustrazione; da un anno e mezzo è tornato in Italia ma tra pochi giorni lo attende di nuovo un volo per Los Angeles. «Qui ci sono i miei affetti e torno sempre volentieri, ma un capitolo professionale della mia vita si è chiuso e devo ripartire». «Il libro è una sorta di cronistoria dei lavori e delle opere che ho realizzato fino ad oggi, in particolare dei miei lavori con lo stencil: una tecnica ad olio che realizzo utilizzando come fondo vecchi giornali. Sono ritratti di personaggi famosi, rielaborati e personalizzati: Gheddafi, Berlusconi, ma anche Garibaldi, Obama. E Marco Travaglio, che quando ha visto il suo ritratto lo ha voluto per il suo ufficio a Roma». Opere - tutte raccolte nel suo libro - che Kampah ha già esposto a Roma, Los Angeles, Venice Beach e che ieri (dalle 19.30) e oggi per tutto il giorno saranno in mostra al Circolo Arci Zerbini di via Bixio. «D’ora in poi mi dedicherò al tridimensionale, a ritratti di personaggi più concreti, non necessariamente famosi. Il messaggio sociale e politico resterà, ma sarà più ampio e meno legato alla cronaca dell’ultima ora».

 

 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI