×
×
☰ MENU

Lino's Coffee chiude la regular season con una vittoria

Lino's Coffee chiude la regular season con una vittoria

08 Giugno 2014, 12:32

Comunicato stampa

Sono serviti 11 inning, ma alla fine il Lino's Cofee è riuscito a prevalere contro il Nettuno, chiudendo così la sua regular season con una vittoria: decisiva la lunga valida all'esterno centro di Imperiali, che già al turno precedente di battuta era andato vicinissimo al fuoricampo. Pitcher vincente Loardi, che ha concesso una sola valida in 3.2 inning lanciati.

Già qualificata per i playoff Parma non spinge e commette qualche (4 alla fine agli errori, massimo stagionale) disattenzione, non riuscendo inoltre a sfruttare come dovrebbe alcune occasioni favorevoli: ma ha il merito di crederci fino in fondo. Con Giovanelli sul mound, al 3° Nettuno dimostra la sua aggressività. E con due out, il lead off Caradonna colpisce un singolo, poi ruba la seconda e piomba a casa sul gran doppio di Retrosi. Nel box il Lino's fatica e Rivera, subentrato al 6° a Giovanelli non è per niente aiutato dalla difesa. Nunez batte un singolo, arriva in seconda su errore poi ruba addirittura la terza e arriva a casa su un tiro fuori misura del catcher Maestri. Rivera concede due basi, ma poi riemerge facendo battere in doppio gioco Sforza e costringendo all'eliminazione in diamante anche Scorziello. E' lì che Parma reagisce: con 2 out e Poma salvo in prima su errore, ci pensa De Simoni a picchiare il singolo dell'1-2: ma con due in base Marval stavolta non riesce a essere decisivo. Parma però coninua a complicarsi la vita e con due out, tra basi e errori, Rivera riempie le basi senza concedere valide: Cibati però lo grazia e il match resta in equilibrio. All'8° è però Nettuno in difficoltà sul mound: il neo entrato Ciarla concede la base a Poma e colpisce Benetti: il bunt di sacrificio di De Simoni li fa avanzare entrambi.A Marval viene servita l'intenzionale, ma Imperiali non ne approfitta e va k: ci pensa Ciarla a regalare il pareggio dando, a conto pieno, la base a un attento Leoni. Lebasi sono ancora cariche, ma Scalera va al volo: alla fine i rimasti in base da una parte e dall'altra saranno 12, decisamente troppi. Mentre Loardi non dà speranze ai laziali al 10° Parma cerca di chiudere: bella valida in mezzo a interbase e seconda di De Simoni, ma Marval batte in doppio gioco: ci prova allora Imperiali che va lunghissimo a sinistra, sfiorando l'homer. Ma la pallina rimbalza e esce: e l'ex di turno deve fermarsi in seconda. Il punteggio resta sul 2 pari, si va al tiebreak. Che Nettuno sfrutta bene: bel bunt valido di Retrosi poi lunga volta di Nunez per il punto del vantaggio. Il k su Cestarelli pdecreta però il cambio di campo con Loardi che torna nel dogout tra gli applausi.Alla ricerca del pareggio, De Simoni prende la base, ma con i cuscini carichi Marval, che prececedentemente si era esibito in iuna gran presa in prima base,va malamente out al volo in foul. Parma è appesa a un filo, ma nel box c'è l'uomo giusto: Imperiali picchia un poderoso singolo al centro e porta a casa due punti, tutti escono dal dogout per abbracciarlo. La classifica dice Parma e Rimini con 12 vittorie: ampiamente sufficienti a tornare tra le grandi. E giovedì sono già play off: a Parma arriva la temutissima Bologna, la squadra migliore della prima fase.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI