BASILICANOVA
Ilaria Ferrari
Non solo tecnologia e bigiotteria di pregio ma anche, e soprattutto, piccoli elettrodomestici e prodotti alimentari: miele, biscotti e spezie. E’ il bottino portato a casa dai soliti ignoti, malviventi entrati in azione sabato sera alle porte di Basilicanova, sulla provinciale.
«Siamo stati fuori casa solo due ore, dalle 20,30 alle 22,30 – raccontano i proprietari – ma in quel breve lasso di tempo sono riusciti a frugare ovunque, mettendo sottosopra ogni cosa».
Cassetti e armadi sono stati passati in rassegna senza alcuna pietà: completamente svuotati, la roba gettata a terra, i materassi sollevati, quadri e poster spostati e strappati. «Con ogni probabilità cercavano la cassaforte – dice ancora la padrona di casa – ma noi neppure l’abbiano».
Per accedere all’abitazione, i ladri hanno utilizzato una finestra sul retro, quella della camera, che si affaccia su un giardino sul lato dei campi. Hanno dapprima tagliato la zanzariera poi, forse con un piede di porco, hanno forzato il serramento riuscendosi a guadagnare facile accesso.
«Vista la quantità di danni che sono riusciti a fare – proseguono le vittime del furto – pensiamo che siano entrati appena noi siamo usciti. Forse ci hanno tenuti d’occhio e sapevano che generalmente al sabato sera siamo fuori a cena».
Una volta all’interno, gli sconosciuti hanno rastrellato ogni stanza: dalle camere alla cucina, senza tralasciare neppure il piano rialzato (dove però ci sono solo libri) e la taverna destinata a magazzino. Da lì sotto hanno preso alcuni scatoloni portandoli poi al piano superiore per poterli perlustrare meglio.
Nelle camere da letto delle figlie hanno strappato i poster e staccato uno specchio incollato al muro nella speranza di trovare una cassaforte nascosta. Stessa operazione è stata fatta anche in tutte le altre stanze.
Nella camera matrimoniale hanno fatto grande razzia: prelevata la fodera di un cuscino, l’hanno riempita con tutto il contenuto di una cassettiera, scatole di gioielli che contenevano bigiotteria di pregio e orologi.
Poi si sono concentrati nella cucina: oltre a un tablet, uno spremiagrumi e un robot milleusi, hanno sottratto diverse spezie, dei biscotti e del miele dal frigorifero, lasciando invece salumi e formaggi.
«E’ un particolare che mi fa pensare a qualcuno che per un motivo o per l'altro evita di consumare carne di maiale e che è abituato a consumare molte spezie» conclude la padrona di casa. Alcune borsette sono poi state ritrovate nel giardino dell’abitazione. «Al di là del valore di quanto ci è stato rubato - prosegue la proprietaria della casa svaligiata -, è sempre l’invasione nella propria casa che infastidisce. Era tutto a soqquadro e, comunque, ciò che hanno rubato io lo avevo pagato e dovrò ripagarlo se vorrò acquistarlo di nuovo».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata