Enrico Gotti
Valzer di professori: ecco chi parte e chi arriva nelle scuole medie. Il provveditorato ha reso pubblico l’elenco dei trasferimenti e dei passaggi dei docenti di ruolo, per l’anno scolastico 2015-2016.
Per alcuni non è segnata la scuola di provenienza perché si tratta di docenti assunti in ruolo quest’anno. Nella maggioranza dei casi sono spostamenti volontari. Solo tre docenti sono stati costretti a cambiare scuola perché «perdenti posto»: la situazione che si verifica quando diminuiscono gli alunni, le classi o gli indirizzi, e gli insegnanti devono spostarsi in altre sedi. Ci sono infine, due casi di docenti, che hanno deciso di cambiare ordine di scuola: uno insegnava alle elementari, l’altro alle superiori, entrambi hanno scelto di passare alla cattedra nelle medie. Per il resto, come detto, sono tutti trasferimenti volontari. Un insegnante di ruolo può chiedere di cambiare scuola perché non si trova bene in quella dove insegna o perché preferisce un altro istituto. La domanda deve essere accolta dall’ufficio scolastico, che procede in base ai punteggi sulla graduatoria. La lista dei trasferimenti è stata pubblicata sul sito internet del provveditorato di Parma: www.pr.istruzioneer.it. Se andrà a regime la riforma della scuola del governo Renzi, il prossimo anno sarà più difficile cambiare scuola: perché un docente di ruolo può «approdare» in un altro istituto solo se c’è un posto libero, cioè non occupato da un altro insegnante di ruolo, ma coperto da supplenti. Con la riforma della «Buona scuola» è stato previsto un piano per la stabilizzazione dei docenti che diminuirà il numero delle supplenze, annuali e non, in ogni istituto, e quindi ci saranno meno posti disponibili.
Arrivi e partenze dei prof
Ecco, per ogni scuola media di Parma e provincia, i nuovi professori che prenderanno posto dal primo settembre di quest'anno. Per ognuno è indicata la materia di insegnamento e la scuola di provenienza, quando non è indicata è perché precedentemente il docente insegnava a Parma e provincia, ma non aveva ancora una cattedra fissa in una scuola. L'elenco completo dei trasferimenti è pubblicato sul sito internet del provveditorato (istruzione.pr.it), comprensivo anche dell'età e del Comune di nascita dei professori.
SALVO D'ACQUISTO
Cristina Bolsi (sostegno – da “Parmigianino”)
Marzio Bertoli (sostegno – da “Manzoni” di Traversetolo)
Elisa Gubert (clarinetto)
Angela Maione (ed. artistica)
Elena Bianchi (ed. fisica – da “Newton” di Parma)
Isabella De' Lutti (italiano e storia)
Pasqualina Monterisi (italiano e storia – da “Zani” di Fidenza)
Graziano Aglio (matematica)
Maria Antonietta Zambrelli (inglese – dalla scuola media di Lesignano)
Anna Maria Lavecchia (spagnolo)
FRA SALIMBENE
Cecilia Del Chicca (sostegno – da “Ferrari” di Parma)
Rosetta Termenini (ed. artistica – da “Toscanini” di Parma)
Patrizia Ferrari (ed. fisica – da “Maestri” di Sala Baganza)
Nicoletta Alberico (ed. musicale – da “Malpeli” di Parma)
Donatella Fontana (italiano e storia – da “Salvo D'acquisto” di Parma)
Maria Chiara Montani (matematica)
MARIA LUIGIA
Stefania Pellicciari (italiano e storia – da “Falcone e Borsellino” di Torrile)
Gallia Graiani (matematica)
MALPELI
Lucia Carrara (ed. musicale – da “Leonardo da Vinci” di Sorbolo)
Ilaria Buzio (italiano e storia - da “Leonardo da Vinci” di Sorbolo)
Michela Castiglioni (matematica – passaggio di ruolo, da scuola superiore “D'Annunzio” di Fidenza)
VERDI
Valeria Salonia (ed. fisica - da “Leonardo da Vinci” di Sorbolo)
Alessia Cavazzini (matematica)
PARMIGIANINO
Elina Armanetti (sostegno – da “Manoni” di Traversetolo)
Stefano Armani (sostegno – da “guatelli” di Collecchio)Maria Rachele Zurlo (sostegno – da “Belloni” di Colorno)
Marco Adorni (italiano e storia – da Centro territoriale permanente)
Barbara Giuffredi (matematica – da “Ferrari” di Parma)
Carmela De Bella (inglese – da “Falcone e Borsellino” di Torrile)
DON CAVALLI
Elisabetta Mari (matematica – da “Malpeli” di Parma)
Cinzia Panini (inglese – da “Pigorini” di Fontanellato)
Marcella Pellegrino (sostegno)
VICINI
Giovanna Crisci (sostegno – da “Falcone e Borsellino” di Torrile)
Alessandro Dall'Aglio (sostegno)
Giuseppe Micele (sostegno)
Angela Martelli (italiano e storia)
PUCCINI
Cristiano Dalcò (italiano e storia – da “Ferrari” di Parma)
Donatella Maiorano (italiano e storia – da “Verdi” di Parma)
Stefano Amighetti (matematica)
NEWTON
Maria Antonietta D'Acquila (sostegno – da “Vicini” di Parma)
Francesca Riccardi (sostegno - da “Falcone e Borsellino di Torrile)
Francesco Ughetti (sostegno – da “Leonardo da Vinci” di Sorbolo)
Bruno Molinari (italiano e storia – da “Manzoni” di Traversetolo)
Annalisa Paini (italiano e storia – da “Leonardo da Vinci” di Sorbolo)
Marina Fontana (inglese – da “Zuffardi” di Fornovo)
TOSCANINI
Giovanna Merola (sostegno – da “Belloni” di Colorno)
Adriano Di Bartolo (ed. artistica - da “Carozza” di Salsomaggiore)
Elisabetta Fregoso (francese – da “Vicini” di Parma)
Maria Antonia Laneri (inglese – da “Malpeli” di Parma)
FERRARI
Anna Arduini (ed. musicale – da “Fra Salimbene” di Parma)
Claudia Nunzia Campanile (italiano e storia – da “Falcone e Borsellino” di Torrile)
Mariateresa Fusco (italiano e storia – da “Zani” di Fidenza)
Maria Chiara Magnani (matematica)
ETTORE GUATELLI
COLLECCHIO
Elisa Bertelli (sostegno)
Lorenza Morgante (sostegno)
Antonietts Mazzeo (ed. musicale – da “Belloni” di Colorno)
BIAGIO PELACANI
NOCETO
Elisa Borelli (sostegno – da “De' Amicis” di Traversetolo)
Bruna Grossi (ed. artistica – da “Salvo D'acquisto” di Parma)
Franca Lorenzano (italiano e storia – da “De Amicis” di Medesano)
Claudia Santelli (francese – da “Nizolio” di Sorbolo)
DE' AMICIS
MEDESANO
Rosa Maria Ilaria Catalano (sostegno)
Chiara Piazza (italiano e storia)
Fulvia Del Bravo (italiano e storia – da “lizier” di Travesio)
LEONARDO DA VINCI
SORBOLO
Monica Gennari (sostegno)
Annalisa Vietri (sostegno -
da “Casa del sole” di Milano)
Claudio Morenghi (ed. musicale – da scuola media di Mezzani)
Valentina Magnani (italiano e storia)
Monica Zennoni (italiano e storia – da “Zannoni” di Montecchio)
Daniela Sguazzo (francese)
AUGUSTO CERESINI
FONTEVIVO
Angelo Santiago Iannaccone (sostegno)
Giovanni Pattavina (chitarra – da “Grossi” di Treviglio)
Elisa Franco (pianoforte)
Silvia Parenti (ed. musicale)
FALCONE E BORSELLINO
TORRILE
Dario Milone (sostegno)
Sabrina Perrone (sostegno)
Alessandra Guareschi (ed. musicale – da “Ceresini” di Fontevivo)
Maria Francesca Buffa (italiano e storia)
Elda Rizza (italiano e storia –
da “Marconi” di Montechiarugolo)
Caterina Bolondi (italiano
e storia – da “Da Vinci” di Sant'Ilario)
Nicoletta Soprani (inglese)
CAROZZA
SALSOMAGGIORE
Maria Carmina Pizzorusso (sostegno)
Michela Cerri (ed. artistica” - da “Pascoli” di Ca del bosco di sopra)
Elisa Dominici (italiano
e storia – da “Zani” di Fidenza)
PIERLUIGI BELLONI
COLORNO
Marilena Rezzuto (sostegno)
Alessia Tipa (ed. tecnica)
Nicola Fanfoni (francese)
ZANI
FIDENZA
Danila Ricci (sostegno)
Michele Rossi (violino)
Maria Chiara Damiani (italiano e storia – da “De Amicis” di Medesano)
Fiorenza Marzaroli (italiano e storia – dalla scuola media di Busseto)
Claudia Sferra (italiano e storia – passaggio di ruolo da scuola primaria Racagni)
Maria D'Andrea (matematica – da “Carozza” di Salsomaggiore)
SOLARI
FELINO
Francesca Serventi (sostegno)
MANARA
BORGO VAL DI TARO
Michela Simonelli (sostegno)
Angelina Maria Sevastano (francese)
MARCONI
MONTECHIARUGOLO
Alessandra Trentini (sostegno)
Francesca Talmelli (italiano e storia)
ZANETTI
SOLIGNANO
Antonella Anania (sostegno - da “De Sanctis” di Poviglio)
FERMI
LANGHIRANO
Vincenzo Canali (sostegno – da “Leopardi” di Saltara)
MANZONI
TRAVERSETOLO
Cinzia Grementieri (ed. musicale – da “Guatelli” di Collecchio)
Graziana Coco (italiano e storia)
Giuseppina Del Monte (matematica)
Daniele Vespo (matematica)
Monica Dalcò (francese – da scuola media di Lesignano)
MAESTRI
MEDESANO
Nicoletta Densi (francese)
SCUOLA MEDIA
SAN SECONDO
Francesca Calestani (italiano e storia)
Francesca Robuschi (italiano e storia)
ZUFFARDI
FORNOVO
Sara Calzolari (italiano e storia – da “De Amicis” di Medesano)
Giuseppina Grementieri (inglese – da “Fermi” di Gattatico)
© Riproduzione riservata
forse un razzo segnalatore?
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata