×
×
☰ MENU

Il condominio delle «celebrità»

Il condominio delle «celebrità»

31 Agosto 2015, 08:35

Enrico Gotti

Fonzie abita qui. In piazzale Cervi, accanto a via Repubblica, c’è un condominio dove sui campanelli si trovano i nomi di Arturo Fonzarelli, Giuseppe Garibaldi e Bob Marley, vicini di casa con Tony Manero, Re Farouk e Ralph Malph.

Di certo non manca la fantasia nel palazzo a quattro piani in centro storico. Uno scherzo di studenti universitari? Residenti che usano nomi in codice perché non vogliono farsi trovare? In realtà non è un problema per i postini, nel condominio al civico 15 di via Cervi, il palazzo è stato restaurato di recente, ma non risponde nessuno. «No, che io sappia non ci abita nessuno. Prima c’era una ragazza che ci viveva, nell’ultimo piano» - dice Ermal, titolare del negozio di vestiti «N.a.m. Fashion streetwear store». «Non sapevo di questi campanelli» - ride Ermal. Accanto al negozio N.a.m, c’é lo studio fotografico Carra, con più di un secolo di storia, fondato nel 1904 e dal 1934 in piazzale Cervi. Anche qui nessuno sa di avere dirimpettai con nomi così altisonanti. Anche a suonare i campanelli, nessuno risponde, e vana è l’attesa nello sperare che dal gracchiante citofono di Arturo Fonzarelli, qualcuno risponda «Hey».

Nessun segnale anche dall’abitazione di «Ralph Malph», altro personaggio di Happy Days, e neppure dall’eroe dei due mondi, dal re del reggae, dal sovrano dell’Egitto e dal protagonista della Febbre del sabato sera. Sei appartamenti, quattro piani, appena ristrutturati, un condominio di proprietà di un solo signore, ma nessuno risponde. Vale la pena però fare una visita in piazzale Cervi, non fosse altro per scoprire i suoi negozi, nel cuore del centro storico, e allo stesso tempo lontano dal traffico delle vasche: oltre a Nam e Foto Carra, c’é anche il negozio di biciclette «Ferdinando», e il ristorante «Ohibò», che fanno di quest’angolo della città un luogo storico e innovativo allo stesso tempo.

Piazzale Cervi è tutto da scoprire: non tutti sanno della sua esistenza: «Era stato chiesto tempo fa di mettere un cartello in via Repubblica – dice un commerciante - per indicare i negozi presenti, ma non è stato possibile».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI