Era gremito in ordine di posto, con i biglietti già esauriti da tanto tempo, il Teatro Nuovo in occasione dello spettacolo «Fame reunion», evento unico in Italia, che ha visto salire sul palco i protagonisti della fortunata serie televisiva andata in onda una trentina di anni fa.
Due ore di spettacolo che ha divertito il pubblico presente a tal punto che, in più di un’occasione, in tanti si sono alzati dalle sedie per ballare sulle note di alcuni dei brani più famosi degli ex ragazzi di «Saranno famosi».
Una rappresentazione che ha avuto anche una finalità benefica per aiutare i bambini delle favelas di Medellin in Colombia grazie alla collaborazione di Ger onlus che sta raccogliendo fondi a questo scopo. Un evento ancora più eccezionale se si pensa che i protagonisti, come raccontato nel corso della conferenza stampa alla vigilia, non si vedevano da 25 anni.
«Si è trattato di una serata favolosa e coinvolgente - ha affermato l’assessore alle Manifestazioni, Daniela Isetti -. I protagonisti hanno dimostrato una professionalità di assoluto valore, e il pubblico talmente entusiasta che per vedere lo spettacolo c'è chi è arrivato dall’Olanda, dalla Spagna, dalla Grecia e dagli Stati Uniti. Salsomaggiore è ormai votata ai grandi eventi grazie alla capienza del Teatro Nuovo ed alle infrastrutture. Va dato merito anche ai direttori artistici del teatro, Marco Caronna e Alessandro Nidi, dei quali abbiamo la massima fiducia e che avevano già portato in scena lo spettacolo con Francesco Guccini. Il prossimo appuntamento sarà il concerto di Capodanno con l’orchestra Toscanini». M. L.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata