Pappagalli letteralmente imbottigliati per passare la frontiera ed essere quindi messi in commercio.
Lo facevano dei contrabbandieri scoperti dalla polizia indonesiana, riuscita a bloccare il traffico di oltre 20 esemplari di pappagalli dalle piume bianche e dalla cresta gialla (Cacatua Sulphurea) che stavano per passare la dogana del porto di Tanjung Perak, a Surabaya, in Indonesia.
I pappagalli erano compressi in bottiglie di plastica a cui erano stati tagliati i fondi e tolti i tappi - come spiega il Daily Mail - sul mercato questi animali tantoesotici quanto preziosi sarebbero stati venduti a poco meno di 900 euro l’uno.
Ora, gli uccelli sono stati sottratti ai loro aguzzini: sono stati liberati e affidati alle cure veterinarie.
Ma è stato stimato che circa il 40% degli animali muore durante questi viaggi.
Il pappagallo in questione, tra l'altro, è inserito tra le specie a rischio estinzione e rappresenta una specie protetta dalle organizzazioni animaliste.
Questo pennuto si riproduce una sola volta l’anno e depone appena due uova.
Di esemplari, anche a causa della deforestazione selvaggia che viene sistematicamente portata avanti nelle zone in cui vive, ne restano sempre di meno, attualmente si stima siano circa 7.000.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Centoform
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata