Paolo Grossi
Dopo la gara di oggi contro la Sambenedettese si farà festa dietro la curva Nord, con tifosi, giocatori, tecnici e dirigenti riuniti a celebrare la promozione in Lega Pro centrata al primo tentativo e senza tanti patemi. Alla vigilia lasciateci però sperare che si possa festeggiare anche il successo sui marchigiani (e non sarà comunque facile) per poter avere un'altra settimana in cui sperare, fare calcoli, sognare che il Tardini possa ospitare una semifinale e una finale scudetto con i crociati protagonisti. Si dirà che il tricolore dei dilettanti è un titolo platonico, ma già che si è in gioco, e nel proprio stadio, non val la pena giocare fino in fondo? Apolloni, che oggi sarà in tribuna avendo ricevuto due turni di squalifica, recupera Saporetti (già in panchina la scorsa settimana) e Lauria. L'attacco a Sansepolcro ha deluso e solo Mazzocchi, nello spicchio di partita riservatogli, ha fatto la differenza. Per questo è probabile che oggi l'esterno napoletano possa giocare dall'inizio, mentre sarebbe bello ritrovare il Baraye dei giorni migliori, che è un po' scomparso dalla circolazione da qualche settimana.
Come detto però battere la Sambenedettese, che avrà al seguito almeno milleduecento tifosi, sarà tutt'altro che facile. La formazione di Palladini gioca un 4-3-3 che può ricordare quello del Gubbio e della Sammaurese, gli ultimi avversari dei crociati. Ma è compatta, concede poco ai fronzoli, e punta molto su un attaccante guizzante come Titone, che era stato anche nel mirino del Parma e che, come caratteristiche, potrebbe ricordare un po' quel Ferri Marini che ci ha trafitto sabato scorso.
La Samb in un girone a 18 squadre ha trionfato vincendo 25 gare, perdendone 3 e pareggiandone 6. 76 i gol segnati e 36 quelli subiti, ma dopo il ritorno di Palladini in panchina, il 19 ottobre, la difesa si è sistemata meglio. I marchigiani giocheranno oggi già sapendo che, in caso di sconfitta, basterà loro battere al Riviera delle palme il Gubbio per arrivare, grazie alla Coppa Disciplina, primi nel girone e accedere così alla Final Four.
Tecnicamente potrebbe essere la gara più dura dell'anno. Anche per questo vincere renderebbe più bella la festa.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata