×
×
☰ MENU

Parma: (finalmente) si torna a correre

Parma: (finalmente) si torna a correre

02 Agosto 2015, 09:54

Doppio appuntamento domani per il Parma calcio 1913. Prima le visite mediche e poi l'allenamento diretto da Gigi Apolloni: parte l'avventura... ma anche la presentazione di due iniziative: la campagna abbonamenti (seconda fase) e il temporary camp. 

Ore: 12,30 Stadio Tardini – Il direttore generale di Parma Calcio 1913 Luca Carra incontra i giornalisti per spiegare lo start della Campagna abbonamenti “tradizionale” allo Stadio Tardini e nei punti Cariparma di martedì 4 agosto. 

Ore: 17,30 Collecchio – Il capo dell'area tecnica del Parma Calcio 1913 Lorenzo Minotti incontra i giornalisti in occasione dello start del “temporary camp” con i primi giocatori che inizieranno a prepararsi, pur non essendo ancora contrattualmente vincolati.

Il punto della situazione di Sandro Piovani

Inutile nascondersi: a Parma c'è tanta voglia di vedere la squadra della città su un campo d'allenamento. C'è voglia di vedere nascere il Parma Calcio 1913, dei primi consigli (o rimbrotti) di Gigi Apolloni e dei suoi collaboratori. Ma soprattutto c'è tanta voglia di conoscere i crociati che, tra poche settimane, saranno impegnati in serie D. «Per ora sappiamo solo che il Parma Calcio 1913 riparte dal nostro capitano Alessandro Lucarelli e dal giovane Lorenzo Adorni»: vanno ripetendo i massimi dirigenti del club.

Accordi da depositare

Il motivo è molto semplice: per tutta la serie D, non solo per il Parma Calcio 1913, non è stato ancora aperto l'accesso al portale che consente ai club iscritti di depositare gli accordi economici (ovvero, in soldoni, i contratti) dei giocatori. Ecco perché Parma Calcio 1913 cerca di mantenere il massimo riserbo su queste prime giornate di allenamenti. Di fatto, al contrario di quasi tutte le altre società, senza firme ufficiali non si può parlare di una rosa vera e propria. Non bisogna dimenticare poi che ufficialmente, da regolamento, tra i dilettanti, gli accordi sono annuali.

Domani una decina in campo

Domani Gigi Apolloni guiderà al primo allenamento una piccola truppa di giocatori, una decina in tutto. I nomi? Per ora solo indiscrezioni. Naturalmente ci saranno Alessandro Lucarelli e il giovane Lorenzo Adorni, già ampiamente annunciati. Così come annunciato da giorni è un altro difensore, Luca Cacioli: classe 82' nella passata stagione centrale del Rimini. La sua carriera si è sempre sviluppata tra la C2 e la D, con una stagione in Lega Pro. Ci sarà anche Fabio Lauria, classe '86 17 reti nella passata stagione con il Porto Tolle. Porterà invece un'eredità di 12 reti segnate con il Forli un altro attaccante esperto (un esterno alto) come Daniele Melandri (classe '88). E parlando di esperienza dovrebbe presentarsi a Collecchio anche Daniele Musetti, 6 gol in Lega Pro con il San Marino nell'ultima stagione. Si parla anche di Andrea Vignali, con molti depistaggi: un classe '91 che nella passata stagione ha indossato la casacca del Ponsacco. Parlando di giovani dovrebbero essere presenti a Collecchio anche i classe '96 Sereni (esterno d'attacco attualmente in ritiro con il Sassuolo) e Saporetti (difensore che può giocare centrale ma anche esterno). I giocatori che si presenteranno domani a Collecchio dovranno prima superare la visite mediche e, nel pomeriggio, scenderanno in campo.

Martedì il secondo gruppo

Anche martedì comunque sarà una giornata importante: sono attesi a Collecchio gli altri giocatori che potrebbero essere ingaggiati dal Parma. In particolare ci saranno molti giovani per test medici e provini sul campo: come è noto bisogna avere in campo almeno quattro ragazzi (un ’95, due ’96 ed un ’97). Martedì inoltre si dovrebbero finalmente poter depositare gli accordi. E da mercoledì il nuovo Parma Calcio 1913 sarà qualcosa di più di un progetto.

Collaboratori da prima fascia

Intanto si conoscono ormai tutti i componenti dello staff tecnico: Gigi Apolloni avrà come secondo Bruno Redolfi, Cristian Freghieri come preparatore atletico e Ermes Fulgoni come preparatore dei portieri. Balotta, Toma, Zanrè e Giometti i fisioterapisti con Raffale Ballini medico sociale.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI