×
×
☰ MENU

Piatti vegani e finger food: tante ricette per i vegetariani

Piatti vegani e finger food: tante ricette per i vegetariani

di Laura Ugolotti

16 Ottobre 2015, 07:19

Le nostre iniziative

Tante ricette a base di verdure, cereali, legumi, uova e formaggi, dai grandi classici alle nuove tendenze, dai piatti vegani al finger food: grazie al nuovo volume della collana «I love cooking», edita da Gribaudo e distribuita dalla Gazzetta di Parma, preparare un menu vegetariano non è mai stato così semplice. Il numero di persone che scelgono di non mangiare carne e pesce è effettivamente in aumento, ma la scelta di portare in tavola piatti vegetariani non è necessariamente legata a questa decisione. Mangiare frutta e verdura è indispensabile in ogni regime alimentare. Perché allora non riscoprire il piacere di preparare cibi sani, genuini abbinati a ingredienti nuovi e tanta fantasia? Nel volume troverete 250 ricette vegetariane (di cui più di 90 vegane) per tutti i gusti: per chi è vegetariano ma anche per chi semplicemente desidera seguire una dieta più bilanciata; per chi soffre di particolari intolleranze alimentari e anche per chi, pur non volendo diventare vegetariano, ama cucinare e desidera scoprire ingredienti nuovi e abbinamenti originali. Perché mangiare vegetariano non vuol dire rinunciare al gusto, anzi!Che si tratti di uno spuntino veloce o di una cena, le idee da portare in cucina sono davvero tante e tutte appetitose: dai ravioli di provolone con miele e radicchio alla quinoa con broccoli, pinoli e zenzero, dalla crema di zucca e arancia agli involtini di seitan e melanzane, dallo strudel di frittata con ricotta ed erbe aromatiche agli hamburger di soia dalle lasagne ai formaggi al tofu al sesamo, dalle verdure in agrodolce al sushi vegetariano. E perché, poi, non cercare qualche alternativa alla classica insalata? Preparando, ad esempio, un piatto a base di finocchi, carciofi, grana e mela, o un’insalata di avocado al lime, o ancora aggiungendo alla lattuga pomodori, ananas e arance. Da abbinare magari a focacce, pizze, pane e tortini e agli immancabili centrifugati. Nel volume troverete anche alcune schede informative, per conoscere più da vicino alimenti come cereali, semi, seitan e tofu e scoprirne tutte le proprietà nutritive. Lo trovate in edicola, con la Gazzetta di Parma, a 12 euro più il prezzo del quotidiano.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI