×
×
☰ MENU

"Vanity Fair": gran finale della mostra

"Vanity Fair": gran finale della mostra

di Alessandro Merlini

11 Settembre 2015, 11:14

Andare a vedere per la prima volta una mostra d’arte è un po’ come uscire per la prima volta con una ragazza alla quale sei interessato. Tutto quello che sai è solo che ti piace e che potrebbe essere la serata della tua vita o un completo fallimento. A questo però, l’esperienza insegna, non c'è rimedio: puoi solo buttarti e viverla. E’ quanto capitato a chi, dal 30 agosto, ha voluto fare una «capatina» alla mostra «Vanity Fair», organizzata dall’associazione culturale Jamais Vu al Palazzo delle Orsoline.
La mostra, alla sesta edizione, ha visto oltre 50 opere di 13 artisti italiani e 2 stranieri, accomunati da una forte simbologia creativa attorno al tema della morte e della vanità della vita.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti - ha spiegato la presidente Eugenia Savino -. Basti dire che solo all’inaugurazione erano presenti 300 persone e almeno altri 500 visitatori sono intervenuti durante queste due settimane». Sabato 12 settembre l'evento conclusivo della mostra (che comunque resta aperta anche domenica) con l’evento «Do ityourself», in italiano «Fallo da solo», aprendo alle 16 con stand di autoproduzioni: riviste, illustrazioni e abbigliamento.
Alle 18 si prosegue con l’aperitivo, la musica (I Masa, La Restaurazione e Kaiser ShnittAmboss Laszlo) e dj set fino a mezzanotte. Tra i protagonisti dell’evento hanno certamente risaltato Laura Forghieri (che ha esposto anche alla Biennale di Venezia), la modenese Federica Poletti e il berlinese Dromsjel. Come spiega la vicesindaco Alessia Gruzza infatti: «Vanity Fair non ha solo dato risalto alle strutture delle Orsoline come luogo adibito all’arte ma è riuscita a travalicare i confini di Fidenza portando giovani artisti conosciuti e non.
L’associazione Jamais Vu, attraverso i fondi del progetto provinciale «Costruire insieme per crescere insieme», ha dimostrato ancora una volta le sue grandi capacità organizzative». Visitare la mostra di quest’anno per l’ultima volta sarà come salutare con un sorriso quella ragazza che hai conosciuto e che sta per partire per un lungo viaggio. Semplicemente non vedi l’ora di rivederla. Sicuro che non solo non la dimenticherai ma che quando tornerà sarà ancora più bella. 


Gli orari della mostra
Sabato dalle 16 alle 24
Domenica dalle 16 alle 20

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI