×
×
☰ MENU

C'è un'auto sospetta, Fiazza all'inseguimento

23 Dicembre 2016, 08:04

Michele Deroma

E' stato l’intervento diretto del sindaco di Fontevivo, Tommaso Fiazza, supportato dalle forze dell’ordine, a evitare l’azione di un gruppo di criminali nella serata di mercoledì a Case Rosi. Una banda di malintenzionati, a bordo di una macchina rubata, era infatti pronta a compiere una serie di furti nella frazione di Fontevivo, ma la segnalazione effettuata proprio dal primo cittadino a polizia e carabinieri e l’inseguimento dell'auto dei malviventi, da parte dello stesso sindaco, ha fatto desistere i rapinatori dal loro intento.

Fiazza ha notato una macchina sospetta intorno alle 19.30 di mercoledì, nei pressi della rotonda situata sulla strada provinciale 11 e che dà accesso a Case Rosi. «Era ferma con una persona a bordo: notato questo atteggiamento strano, ho deciso subito di intervenire, allertando le forze dell’ordine». Tramite i controlli incrociati, gli agenti della polizia municipale delle Terre Verdiane hanno scoperto che per la vettura sospetta era già presente una denuncia di furto, depositata lo scorso 2 novembre a Soncino, nel Cremonese. Arrivata la notifica da parte delle forze dell’ordine, Fiazza si è quindi avviato all’inseguimento della Bmw, il cui conducente, accortosi di essere seguito, ha provato a darsi alla fuga: ci è riuscito soltanto in un secondo momento, dopo essere rientrato a Case Rosi, probabilmente per recuperare alcuni complici, mentre sul luogo erano già sopraggiunti gli agenti della polizia delle Terre Verdiane e i carabinieri di Fontanellato, a supporto dell’azione del sindaco. I malviventi hanno così fatto perdere le proprie tracce, senza essere riusciti a completare i loro piani nella frazione di Fontevivo.

Le forze dell’ordine ora chiedono ai cittadini collaborazione nel segnalare eventuali avvistamenti o presenze sospette, proprio come ha fatto Fiazza. In un successivo post su Facebook, il sindaco di Fontevivo ha ringraziato le forze dell’ordine, rimarcando inoltre per i cittadini «l’importanza delle segnalazioni: grazie alle telecamere di ultima generazione e al sistema Ocr, è fondamentale recuperare il numero di targa di una vettura sospetta, al fine di prevenire o bloccare l’azione di eventuali gruppi di malviventi». Fiazza ha inoltre sottolineato «il costante impegno congiunto da parte dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine, nel garantire la sicurezza sul territorio», aggiungendo però che a tal fine, «visto l’esiguo numero di agenti e carabinieri, sarebbe necessario il supporto pratico delle forze dell’esercito, già richiesto in diverse circostanze».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI