×
×
☰ MENU

Iguana «in fuga»nel giardino di una pensionata

Iguana «in fuga»nel giardino di una pensionata

26 Luglio 2016, 10:49

Chiara Pozzati

Iguana in fuga ritrovata alle porte di Parma: cercasi padrone.

Dopo il “blitz” del pappagallo Cristina (di cui vi abbiamo raccontato la storia giusto la settimana scorsa), i riflettori si accendono su un altro animale esotico che si è allontanato da casa. Questa volta è stato recuperato un rettile, di circa ottanta centimetri, coda compresa, nel giardino di una pensionata. E non sono mancati i brividi, perché l’anziana si è subito accorta che l’ospite che “pascolava” tra l’erba non era certo una comune lucertola. Così, complice i dirimpettai, l’sos è stato subito lanciato e raccolto da Rescue Dogs.

I professionisti del recupero animali, con tanto di attrezzatura ad hoc, sono riusciti a far “scivolare” l’iguana in una teca appositamente pensata per questo tipo di rettili. Evidentemente l’esemplare è cresciuto in cattività, visto che non ha mostrato segni di nervosismo o aggressività nei confronti dell’uomo. Anche questo animale è tutelato dalla severa normativa Cites e sono scattate le indagini per risalire al padrone coordinate dalla Forestale. Gli uomini di via Melloni, contattati direttamente da Rescue Dogs, si sono subito attivati per tentare di rintracciare il proprietario. Chi l’ha smarrito può rivolgersi al numero 0521 235808 per mettersi in contatto direttamente col Comando provinciale di Parma. Oggi “Verdolina” o “Igu”, come è stata ribattezzata rispettivamente dagli uomini di via Melloni e dal sodalizio specializzato nel recupero animali, si trova in una struttura idonea e, secondo il consulente esperto in bestiole esotiche, gode di ottima salute. Certo è che viene da molto lontano e può raggiungere dimensioni mastodontiche. Parliamo di circa due metri di lunghezza al completo sviluppo e supera anche i cinque chili di peso. È originaria delle foreste pluviali del centro e sud America, caratterizzate da un clima stabilmente caldo e molto umido. Al contrario dei mammiferi, non è in grado di generare calore corporeo con il metabolismo: ha bisogno, quindi, di una fonte esterna di calore per mantenere in funzione l’organismo. Alla nascita è lunga circa 20 centimetri ed è plausibile che Verdolina abbia già oltre un anno. Si tratta di un esemplare appartenente alla specie Iguana iguana, detta anche iguana comune o iguana verde, ormai diffusa nel nostro paese dove viene allevata e venduta. Certo è che è andata bene al rettile in questione: per un animale assai pigro e poco abituato a girare tra auto, asfalto e altri pericoli, rischiava di fare una brutta fine.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI