×
×
☰ MENU

La nuova sovrintendente è Giovanna Paolozzi Strozzi: "E' un grande onore"

15 Novembre 2016, 11:53

Viene da Mantova

Giovanna Paolozzi Strozzi è la nuova sovrintendente ad Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Parma e Piacenza. «E' un grande onore», ha dichiarato. Fino a ieri ricopriva lo stesso incarico per Mantova, Cremona e Lodi.

A Mantova lascia un ricordo ottimo, di grande riscontro popolare. Tutti la videro con il caschetto giallo andare su e giù per impalcature e cantieri all'indomani del terremoto che colpì l'Emilia e la terra dei Gonzaga: Mantova contò danni artistici ingenti, occorreva ottenere al più presto i finanziamenti necessari per la risistemazione. «Giovanna Paolozzi Strozzi ha saputo battere i pugni sulle scrivanie del ministero fino a portare a casa il risultato», raccontano nella città lombarda.

Oggi questa determinazione è a disposizione di Parma. «Devo ammettere che non so molto della vostra città - ha detto ieri la nuova dirigente - se non quello che ho percepito da turista. Sono ovviamente molto onorata di questa grande opportunità. Dovrò aggiornarmi in fretta ma so di poter contare su funzionari bravissimi».

Ha fama di comunicatrice, di autorità che non si chiude negli uffici, nel palazzo, nella contemplazione artistica evitando gente e stampa. Anzi, il contrario: «Ma è naturale, perché il nostro compito e dovere è tutelare e valorizzare ma senza dimenticare mai di essere al servizio della nazione, della comunità, di tutti. Questa è proprio una cosa che cerco di tenere sempre a mente». Insomma, da Mantova l'hanno lasciata andare via malvolentieri. «La recente riforma ci costringe al movimento - ha spiegato Paolozzi Strozzi - e da Bologna, dopo l’accorpamento delle sovrintendenze, avevo indicato tre destinazioni possibili. Ovvero la stessa Bologna per proseguire ovviamente il lavoro che avevo iniziato, Parma come seconda scelta e infine Mantova, anche se sapevo che si trattava di una realtà tutta da costruire. Parma ora è diventata sede disponibile. e quindi si è attuato il trasferimento. Parliamo di una sede prestigiosa e importante a livello storico, e anche facilmente raggiungibile dalla zona in cui risiedo. Quindi ho accettato questo spostamento».

Giovanna Paolozzi Strozzi si è laureata in Storia dell'Arte alla Sapienza di Roma. Ha quindi seguito e diretto importanti interventi di restauro tra i quali quello dei due teatri storici di Modena e Reggio Emilia e della Basilica della Ghiara di Reggio Emilia. Ha curato il completo riallestimento del Museo Lapidario Estense di Modena. Ha curato la realizzazione di numerose mostre riguardanti il patrimonio Estense tra le quali quella intitolata «Da Parmigianino a Piazzetta» presso il Palazzo Ducale di Guastalla. Ha collaborato a numerose pubblicazioni scientifiche, in particolare è stata co-curatrice del Catalogo generale del Museo Lapidario Estense di Modena ed è stata docente in varie scuole di restauro della Regione Emilia Romagna.r.c.

Foto Gazzetta di Mantova

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI