Entrambe le orecchie di Giulio Regeni sono state mozzate, nella parte alta. Lo apprende l’Ansa da fonti investigative qualificate secondo le quali sul corpo del giovane ricercatore friulano ci sono decine di «piccoli tagli», anche sotto la pianta dei piedi. A Regeni, spiegano inoltre le fonti, è stata strappata un’unghia della mano e una del piede. "Ci sono segni di piccoli tagli - dicono le fonti - su tutto il corpo, sia nella parte anteriore che posteriore». Tra le diverse fratture riscontrate anche quella delle scapole.
VENERDI' LE ESEQUIE. I funerali di Giulio Regeni saranno celebrati venerdì 12 febbraio alle 14 nella palestra comunale di Fiumicello, in provincia di Udine. Lo ha annunciato il sindaco Ennio Scridel precisando che non saranno funerali di Stato. Alla cerimonia funebre seguirà un corteo fino al cimitero comunale.
Scridel ha sottolineato di avere avuto l’autorizzazione della famiglia ad annunciare le esequie, che si svolgeranno con il rito religioso. «I funerali sono aperti a tutti - ha aggiunto il sindaco - le autorità se verranno parteciperanno in forma privata come liberi cittadini».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata