×
×
☰ MENU

Cimeli verdiani, Ministero interessato

Cimeli verdiani, Ministero interessato

21 Ottobre 2017, 12:57

Si rafforza la possibilità che possano così diventare di proprietà pubblica

Gian Luca Zurlini

Il ministero dei Beni culturali sta prendendo in considerazione l'ipotesi di acquisire la parte più importante del carteggio e del materiale di Verdi che sarà messo al'asta da Sotheby's il prossimo 26 ottobre, raccogliendo così gli appelli che erano venuti nelle scorse settimane da Parma e da Busseto per non disperdere questo patrimonio in collezioni private.

Una partecipazione all'asta non può essere data per certa, ma come fa sapere il senatore Giorgio Pagliari , «il Comitato tecnico scientifico biblioteche e istituti culturali del Ministero ha valutato la documentazione di Verdi che sarà messa all'asta e ha giudicato di grande interesse alcuni dei lotti che saranno in vendita».

Quattro lotti «interessanti

«Il Comitato - prosegue Pagliari - ha quindi espresso parere positivo per l'acquisizione di 4 lotti, fra cui quello del carteggio di 36 lettere inviate tra il 1884 e il 1851 da Verdi stesso al librettista Salvatore Cammarano, e l'autografo verdiano di una scena dell'Ernani. Acquisizione che potrebbe avvenire tramite l'asta, ma anche con un'eventuale trattativa diretta». Il parere è stato poi trasmesso alla segreteria generale e. continua Pagliari, «secondo quanto mi ha riferito il capo di Gabinetto del Ministero (guidato da Dario Franceschini ndr) c'è cauto ottimismo sul fatto rispetto alla decisione di provare a tentare l'acquisizione del materiale verdiano al patrimonio dello Stato italiano, fermo restando che l'esito dell'asta non potrebbe certo essere predeterminato a favore dello Stato italiano».

I lotti «interessanti»

Cresce dunque la speranza che il prezioso materiale verdiano messo in vendita da privati rimasti sconosciuti possa approdare nel nostro Paese e accrescere l'importante collezione di reperti verdiani già di proprietà pubblica. Oltre alle 36 lettere al librettista e all'autografo di una scena di Ernani, il ministero ha dichiarato «interessanti» anche un altro lotto, contenente un autografo verdiano concernente un estratto musicale della Luisa Miller e una lettera autografa di Giuseppe Verdi al carissimo amico Cesare Vigna incentrata sull'allestimento dell'Aida a Venezia nel luglio del 1876. E cresce la speranza a questo punto che , mentre la data del 26 ottobre si sta avvicinando, davvero i reperti verdiani messi all'asta da Sotheby's possano finire in mani pubbliche.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI