Paura per il terremoto e per uno sciame sismico che sta interessando la Valtaro. Le scosse tra Fornovo e Varano Melegari sono 19, dalle 4 di domenica notte alle 6,13 di oggi (lunedì 20 novembre). L'ultima è stata registrata alle 6,13 vicino a Fornovo, con magnitudo 2.3. Ieri sera alle 23,24 un'altra scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata a Solignano.
Alcune delle scosse di ieri sono state avvertite anche in città e in gran parte della provincia. La scossa più forte, alle 13,37, a 32 chilometri di profondità, ha avuto come epicentro Fornovo, magnitudo 4,4. Una scossa avvertita chiaramente in città e in provincia. La scossa delle 13,10 è stata localizzata a Varano Melegari, magnitudo 3.3, altre due scosse alle 13,50 e 13,52 a Terenzo, magnitudo fra 2,4 e 2,6. Un'altra scossa ha avuto come epicentro Varano alle 13,50, magnitudo 2,4. E alle 14,32 altra scossa a Varano: 2,2 di magnitudine. Poi sono arrivate altre scosse di assestamento tutte con epicentro tra Varano De' Melegari, Terenzo, Fornovo e Valmozzola. Tutte le scosse si sono verificate in profondità, fra i 20 e i 32 chilometri.
Non si registrano danni a persone o cose, anche se molte persone sono scese in strada preoccupate e spaventate. Nella notte fra sabato e domenica, probabilmente passata inosservata, alle 4 del mattino circa, altra scossa a Terenzo, magnitudo 2.0. Il sito della Gazzetta è rimasto bloccato per picco di accessi circa un'ora e tanti parmigiani si sono rivolti al centralino del giornale per avere notizie.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata