Chiara Pozzati
E’ una storia di violenza, di rabbia, di buio. «E’ lui che ha preso a bastonate la nostra auto, mentre ci stavamo allontanando». Davanti a una foto scattata in caserma, la coppia parmigiana ancora sotto choc non ha esitato un attimo. Da lì hanno preso il via le indagini per individuare la furia che il 3 aprile scorso ha seminato il panico in via Langhirano e dintorni.
L’uomo prese a lanciar sassi contro il traffico da ora di punta. Poi, nella fuga rocambolesca, travolse letteralmente una passante mandandola all’ospedale. I carabinieri della Stazione di Vigatto sono riusciti a identificarlo e chiudere il cerchio. Un caso di fragilità umana. Il 36enne di origine brasiliana, che vive in città da una vita, ha seri disturbi psichiatrici, oltre a un passato segnato da piccoli precedenti, alcolismo e tossicodipendenza. Sempre ad aprile aveva aggredito un altro parmigiano, prendendolo a pugni perché l’aveva pizzicato a fumare una sigaretta all’interno il cinema The Space. Anche in quel caso, la vittima rimediò cinque giorni di prognosi e un trauma facciale. Poi ci fu il caso di via Langhirano. Tutto iniziò in una laterale, via Brunelleschi. Attorno alle 8 di mattina, il 36enne si avventò con un bastone contro l’auto dei coniugi che stava passando in quel momento. Ancora da chiarire cosa abbia innescato quella reazione spropositata, fatto sta che poi se la prese anche con le vetture in coda. All’altezza del discount Eurospin cominciò a scagliare pietre: la reazione degli automobilisti non si fece attendere e tanti chiamarono il 113 e i vigili urbani. A quel punto l'uomo partì a razzo e nella corsa centrò una 53enne alla fermata del bus. Non un ruzzolone di poco conto, ma una caduta costata alla donna un trauma facciale e sette giorni di prognosi. All’arrivo della Volante e dei vigili dell'uomo non c’era già più traccia. Sono occorse delicate indagini per scoprire che il 36enne era finito nuovamente in ospedale a causa dei suoi fantasmi. L’uomo è stato denunciato per lesioni e danneggiamento.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata