×
×
☰ MENU

Nasce «L'Aria del Borgo»: già 800 adesioni

Nasce «L'Aria del Borgo»: già 800 adesioni

22 Marzo 2017, 12:16

Franco Brugnoli

Un Museo delle Mura gremito di persone - oltre 200 gli ingressi registrati - ha tenuto a battesimo l’associazione «L’Aria del Borgo - Comitato per l’ambiente e la salute della Valtaro», nato dalla fusione dei due comitati spontanei di cittadini, che si erano costituiti dopo le prime segnalazioni di fumi e odori fastidiosi e molesti, provenienti dal sito produttivo della Laminam.

Il comitato che, nel giro di un mese, ha sfondato la quota di 800 adesioni, si è riunito per eleggere i propri rappresentanti e decidere quale linea di azione seguire, per salvaguardare la qualità dell’aria e dell’ambiente della Valtaro, e tutelare la salute ed il benessere dei suoi cittadini. L’assemblea ha eletto all’unanimità il consiglio direttivo, composto da Daniele Uboldi, Daniela Visentini, Nicolò Madoni, Nicola Vignali, Sara Fusina, Gloria Guidi, Giulio Bertorelli, Roberto Spagnoli, Francesca Mariani, Roberto Stefanini, il vicepresidente Simona Galli ed il presidente Marco Cacchioli, e ha dedicato il resto dell'incontro alla discussione delle problematiche registrate negli ultimi mesi, con un focus su alcuni aspetti progettuali dell’insediamento produttivo e sulla caratteristiche morfologiche del territorio, in cui è inserito. Diversi gli interventi che si sono succeduti nel corso della riunione. Infine i partecipanti hanno discusso le risposte ricevute dagli enti pubblici, in sede di Conferenza dei servizi, ritenendole però «poco esaustive, per poter ritenere risolto il problema».

Sulla base di queste considerazioni, l’assemblea ha ribadito la necessità di istituire un «Osservatorio ambientale», dotato di attrezzature, per effettuare controlli campionari costanti, ed ha deciso di proseguire nella sua attività, il monitoraggio del problema e delle soluzioni concordate tra azienda ed enti pubblici, e di allargare la mobilitazione della cittadinanza, anche attraverso una maggiore attività informativa.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI