×
×
☰ MENU

Primarie, domenica urne aperte in tutta la città

Primarie, domenica urne aperte in tutta la città

02 Marzo 2017, 11:45

Meno tre al D-day. Il primo round di campagna elettorale è agli sgoccioli. Ancora tre giorni di tempo, oggi compreso, poi, domenica sera, si conoscerà il candidato sindaco scelto dal popolo delle Primarie di Parma (quest'anno di chiamano così). Tre gli aspiranti in lizza: Gentian Alimadhi, Dario Costi e Paolo Scarpa.

Quando si vota

Si vota domenica dalle 8 alle 20. Possono partecipare tutti gli aventi diritto al voto per le elezioni amministrative per il Comune di Parma, a patto che si presentino ai seggi con tessera elettorale e documento d'identità. Non saranno accettati elettori che non esibiranno entrambi questi documenti. Urne aperte anche per 658 stranieri, 6 minorenni (tra i 16 e i 18 anni) e 36 fuorisede (cittadini residenti nel territorio regionale, studenti e lavoratori fuori sede con domicilio a Parma), che si sono registrati preventivamente come previsto dal regolamento. Al momento del voto sarà richiesto un contributo di almeno 2 euro per sostenere le spese organizzative.

Dove si vota

Sedici i seggi disseminati tra il centro storico e i quartieri più periferici. Da piazza Garibaldi all'Oltretorrente (due seggi in piazzale Picelli e piazzale Barbieri), dal Molinetto (via Argonne e via Sacco) al quartiere Pablo (via Anselmi) a Golese (circolo Arci di Baganzola), da San Leonardo (all'auditorium di via Cuneo e al circolo Arci Inzani di via Moletolo) al quartiere Lubiana (teatro civico di via Ugoleto), da San Prospero alla Cittadella, dal Montanara a Vigatto, da San Lazzaro a San Pancrazio.

Ad ogni seggio delle primarie sono abbinate le sezioni elettorali ufficiali. Basta controllare sulla propria tessera elettorale il numero di sezione abituale e recarsi al seggio delle primarie corrispondente. Sul sito www.pdparma.it tutte le informazioni dettagliate.

Importante è partecipare

«E' molto importante che le persone partecipino al voto - spiega il segretario provinciale del Pd Gianpaolo Serpagli -. Da un altro c'è un candidato che si è autoproclamato. Dall'altro ci siamo noi che abbiamo deciso di affidare ai parmigiani la scelta del candidato sindaco e della piattaforma programmatica che preferiscono. Se il candidato che uscirà dalle primarie avrà l'appoggio di tanti elettori potrà affrontare la vera e propria campagna elettorale decisamente rafforzato».

«Queste sono primarie aperte a tutta la città e a tutti gli elettori - sostiene Lorenzo Lavagetto, segretario cittadino Pd -. Si tratta di un appuntamento che costituisce una grande opportunità, come dimostrano l'attenzione e l'interesse suscitati tra i cittadini dai candidati, per cambiare in meglio la nostra città. E' per questo che invito tutti i parmigiani a partecipare alla scelta e far sentire la propria voce». r. c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI